Cosa facciamo

image_pdfimage_print

Agiamo per rendere trasformative le interazioni tra attori di natura diversa (tra cui nuovi centri culturali, istituzioni e imprese) e proponendo la cultura quale elemento di cambiamento della società.

Promuoviamo il tema della cultura – e quello della democrazia culturale – con l’obiettivo di portarlo al centro del dibattito pubblico, quale elemento strategico per lo sviluppo di una società equa e giusta che mira a generare benessere per tutti i cittadini.

Costruiamo progetti, pubblichiamo articoli, partecipiamo ad eventi, promuoviamo bandi e curiamo pubblicazioni. Siamo un’agenzia per la trasformazione culturale.

Team

Autori

Autori di cheFare

Abbiamo lavorato e lavoriamo con

La Regione Toscana sostiene e promuove la cultura, il turismo e le tradizioni nel suo territorio con progetti e finanziamenti.

Virgin & Martyr è un’associazione culturale no profit e un progetto collettivo multidisciplinare. Dal 2017 opera online e offline per diffondere informazione e consapevolezza sulle tematiche di educazione sessuale, socio-emotiva e digitale.

La casa editrice Mimesis nasce con lo scopo di raccogliere e diffondere le idee che animano la riflessione italiana ed europea. Pur mantenendo la sua attitudine filosofica, Mimesis espande i confini dei propri interessi alle scienze umane e alla letteratura.

Il Centro Pecci Prato per l’arte contemporanea è la prima istituzione italiana progettata da zero con l’obiettivo di presentare, collezionare, documentare e supportare le ricerche artistiche di arti visive e performative, cinema, musica, architettura, design, moda e letteratura.

Charta è una cooperativa sociale che progetta e gestisce servizi socio-educativi. Opera presso biblioteche, scuole, archivi, musei, centri di documentazione, aggregazione e orientamento.

Per Chi Crea è un programma promosso dal Mibac e gestito da SIAE che destina il 10% dei compensi per “copia privata” a supporto della creatività e della promozione culturale dei giovani.

MEC – Master in Ideazione e Progettazione di Eventi Culturali Università Cattolica di Milano in relazione allo spettacolo dal vivo e alle nuove forme di creatività contemporanea.

Lacittàintorno è il programma triennale di Fondazione Cariplo che favorisce benessere e qualità della vita nelle città e coinvolge gli abitanti in prima persona.

Canton Vallese è un cantone del sud della Svizzera, che promuove il turismo, gli eventi, la sua cultura e la sua tradizione.

La Regione Puglia si pone a sostegno delle persone, delle imprese e delle comunità, tutelando culture, saperi e tradizioni del luogo.