Quindi
cheFare?
cheFare ha accompagnato per sei mesi l’Istituto Internazionale di Architettura nella progettazione e realizzazione di cinque Tavoli, che hanno coinvolto esponenti di diversi gruppi di interesse suddivisi in aree tematiche: Cultura; Volontariato e Società Civile; Scuola, Università e Ricerca; Tempo Libero, Commercio,Turismo e Sport; Economia e Finanza. Definire la composizione dei Tavoli è stato un lungo lavoro di analisi e sintonizzazione delle realtà che compongono il tessuto economico e sociale della città.
I tavoli tematici hanno permesso di identificare una serie di criticità, ma anche di potenziali soluzioni utili sia nell’ambito dei lavori per l’elaborazione definitiva del PDCom, sia per una verifica più generale dell’azione del Municipio e dell’Amministrazione comunale.
Tra divergenze e consonanze sia nel confronto all’interno dei Tavoli, sia tra un tavolo e l’altro, un comune denominatore emerso è stata la percezione di queste attività come lo sforzo di un ascolto che è parso innovativo rispetto al passato. Un altro fattore accolto positivamente da più parti è stato il riconoscimento dei Tavoli come occasione di dialogo tra realtà che in precedenza hanno avuto rare occasioni di contatto.
Il rapporto finale non è solo una restituzione di un processo lungo e articolato, ma anche un efficace strumento di emersione di saperi specialistici sulla città e di costruzione di comunicazione pubblica.
Immagine di copertina di Ennio Dybeli su Unsplash