Si occupa di empowerment di organizzazioni, progetti, persone e comunità attraverso attività di progettazione, formazione, consulenza.
Lavora con cheFare dal 2015. Dal 2022 è consigliera del Direttivo di cheFare. Segue, in particolare, lo sviluppo strategico: la definizione del piano operativo ed economico, la pianificazione e lo sviluppo del piano delle attività, il supporto del team nelle attività progettuali.
È, inoltre, responsabile dell’Area Formazione. Si occupa di design e della realizzazione di percorsi formativi. Ha ideato e realizzato il primo corso di formazione lanciato da cheFare. Progetta e conduce workshop, laboratori seminari destinati a giovani, adulti e studenti. Dal 2019 è docente al master in “Management dell’Arte e dei Beni Culturali” di RCS Academy.
Segue programmi e consulenze di accompagnamento strategico per lo sviluppo di fondazioni, cooperative, associazioni, amministrazioni.
Si occupa di produzione di contenuti nell’ambito della progettazione culturale: ha curato la realizzazione di Complesso | Complicato – appunti urgenti di progettazione culturale e, più in generale, si occupa del potenziale trasformativo dei processi di progettazione e capacitazione, della relazione tra cultura e cura.
Dal 2015 è Professional Counselor. Porta avanti da più di dieci anni un percorso di ricerca teorico e pratico sul counseling e sui processi trasformativi, sui sistemi di produzione simbolica, le modalità di apprendimento e la facilitazione.
È socia di Vento di Terra ONG, organizzazione per la quale in passato ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo e membro del Consiglio Direttivo.
Ha lavorato come consulente aziendale dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Economia e Finanza presso l’Università Bocconi e la laurea in Economia Politica presso l’Università La Sapienza di Roma.
È mamma di Pietro, è di Roma e vive a Milano.
Altri contenuti in arrivo...
Tutti i contenuti sono stati caricati
Si è verificato un errore