Quindi, cheFare?Risorse Iscriviti a Quindi, cheFare? il nostro corso di progettazione culturale cheFare cheFare è un’agenzia per la trasformazione culturale. Se vuoi saperne di più, clicca…
Cos’è cheFare? Affianchiamo comunità, organizzazioni culturali, istituzioni ed enti pubblici. Supportiamo chi aiuta persone, reti e territori a crescere, affrontando sfide culturali, sociali e politiche sempre più ambiziose. Scopri di più
Quindi, cheFare? Superare lo spaesamento, perché progettare è un diritto esistenziale Federica Vittori
Quindi, cheFare? Asilo Bianco, una piattaforma di lavoro culturale per la rigenerazione di luoghi dalle identità sospese Alessandra Pioselli
Quindi, cheFare? Come Night Review racconta i nostri anni 20 e ha conquistato la fiducia di Joe Biden Giacomo Giossi
PoliticheQuindi, cheFare? I nuovi centri culturali sono fondamentali, ecco cosa fare per salvarli Bertram Niessen
CulturaQuindi, cheFare?Territori Non abbiamo più scuse: dobbiamo creare nuovi spazi per le comunità Federica Vittori
Quindi, cheFare?Territori Lottare per l’impossibile, ovvero prendersi cura del paesaggio rurale siciliano Leonardo Ruvolo
CulturaPolitiche Controfrattale a Trento: come immaginare politiche culturali trasformative? Giovedì 28 Settembre Palazzo delle Albere – via Roberto da Sanseverino, 43 – Trento
CulturaSocietà cheFare partecipa a Urbexplorers a Berlino Giovedì 28 settembre Refugio – Lenaustrasse 3-4 – Berlino
Territori Città della notte: economia, cultura, socialità e sicurezza Venerdì 29 Settembre Manifattura Tabacchi - via delle Cascine,35 - Firenze
SocietàTerritori La presentazione di “Abitare il vortice” di Bertram Niessen a Fatticult a Mantova Venerdì 29 Settembre Biblioteca "Gino Baratta"
CulturaSocietà MiGWork presenta FUTURA, film-documentario che racconta l’Italia attraverso gli occhi di adolescenti Giovedì 5 Ottobre mosso