Cosa facciamo

Agiamo attraverso la cultura rendendo trasformative le relazioni tra attori diversi (come nuovi centri culturali, istituzioni, associazioni e imprese) per cambiare in meglio la società. Realizziamo progetti collaborativi, percorsi di accompagnamento e di formazione. Ci occupiamo di politiche pubbliche, strategie e comunicazione. Alimentiamo il dibattito con articoli, editoriali, ricerche e incontri.
cheFare graphics
Azioni
Aree
filtri avanzati
Format
+ -
Aree
+ -
Azioni
+ -
Target
+ -
Percorsi tematici
+ -
Tag
+ -
GenerAzione Spazio cover

Evento

GenerAzione Spazio

Analisi e prospettive sugli spazi giovanili cittadini

Algoritmi per Resistere cover

Evento

Algoritmi per Resistere

con Tiziano Bonini e Bertram Niessen

Case del Quartiere cover

Evento

Case del Quartiere

con Bertram Niessen

Un metro di libri cover

Evento

Un metro di libri
Le biblioteche storiche nel futuro cover

Evento

Le biblioteche storiche nel futuro
La guerra non è ineluttabile cover

Articolo

La guerra non è ineluttabile

Una conversazione con Ugo Morelli

Studiare ciò che si ama cover

Articolo

Studiare ciò che si ama

Che cos'è un acafan?

Pubblicazione

Da Spettacolo a Sostanza

Civicity come approccio

Pubblicazione

From Spectacle to Substance

Civicity as an approach

Le conseguenze dello spazio pubblico cover

Articolo

Le conseguenze dello spazio pubblico
Periferie come spazi disabilitanti cover

Articolo

Periferie come spazi disabilitanti

Una prospettiva enattivista

ConEduca cover

Evento

ConEduca

cheFare al Festival Diffuso di Suzzara

Moltitudini: Episodio 10 – Nadir, Padova cover

Articolo

Moltitudini: Episodio 10 – Nadir, Padova
Appello contro la violenza razzista a San Siro cover

Articolo

Appello contro la violenza razzista a San Siro
Altre Urbiquità #2 cover

Articolo

Altre Urbiquità #2

Tre città cinematiche

Civicity: il kick-off cover

Evento

Civicity: il kick-off
È il decoro, bellezza cover

Articolo

È il decoro, bellezza

I rischi della rigenerazione a Sud

Bando

BeiLuoghi

- Call For Ideas

Un’altra rigenerazione è possibile cover

Articolo

Un’altra rigenerazione è possibile
Altre Urbiquità #1 cover

Articolo

Altre Urbiquità #1

La città ovunque

Moltitudini: Episodio 9 – Nuovo Film Studio, Savona cover

Articolo

Moltitudini: Episodio 9 – Nuovo Film Studio, Savona
Perché comprare un trapano cover

Articolo

Perché comprare un trapano

quando lo si può prendere in prestito in una biblioteca?

Obù a Napoli cover

Articolo

Obù a Napoli

Un progetto culturale e sociale

Bando

OHT Nomadic School 2025

Un progetto di pedagogia alternativa

Cos'è il capitalismo? cover

Articolo

Cos'è il capitalismo?

da Le parole per il cambiamento

Senza un’educazione etica e affettiva, cover

Articolo

Senza un’educazione etica e affettiva,

siamo in balia di inerti (e violente) reazioni emotive

Anni ’90, post-grunge e consumismo cover

Articolo

Anni ’90, post-grunge e consumismo
Algoritmi per resistere cover

Articolo

Algoritmi per resistere

La lotta quotidiana contro il potere delle piattaforme

Un’analisi della spesa sociale cover

Articolo

Un’analisi della spesa sociale

nella legge di bilancio 2025-27

Violenza virtuale e violenza reale cover

Articolo

Violenza virtuale e violenza reale

Benvenuti nel reame oscuro

Desiderare la trasformazione cover

Articolo

Desiderare la trasformazione

Appunti e riflessioni da un'organizzazione aperta

Contro la rigenerazione urbana calata dall'alto cover

Articolo

Contro la rigenerazione urbana calata dall'alto
eQua 25 cover

Evento

eQua 25

Chiedici se siamo felici

Moltitudini: Episodio 8 – Magazzino sul Po, Torino cover

Articolo

Moltitudini: Episodio 8 – Magazzino sul Po, Torino
Moltitudini: Episodio 7 – Il Casalone, Bologna cover

Articolo

Moltitudini: Episodio 7 – Il Casalone, Bologna
Moltitudini: Episodio 6 – Casa del Popolo San Niccolò, Firenze cover

Articolo

Moltitudini: Episodio 6 – Casa del Popolo San Niccolò, Firenze
Partecipa alla trasformazione

Iscriviti alla newsletter
di cheFare

Questa è la nostra informativa privacy.