Azioni
Aree
filtri avanzati
Format
+ -
Aree
+ -
Azioni
+ -
Target
+ -
Percorsi tematici
+ -
Tag
+ -
Fondazione Giovani VCO cover

Progetto

Fondazione Giovani VCO

Un percorso di accompagnamento e formazione

Ecologia come pratica dell'attenzione cover

Articolo

Ecologia come pratica dell'attenzione
È necessario radicalizzare il cambiamento: un nuovo ruolo per l'innovazione sociale cover

Articolo

È necessario radicalizzare il cambiamento: un nuovo ruolo per l'innovazione sociale
Una flotta di cargo-bike per costruire momenti di socialità davvero sostenibili cover

Articolo

Una flotta di cargo-bike per costruire momenti di socialità davvero sostenibili
Dalle transizioni alle sfide per l’innovazione trasformativa cover

Articolo

Dalle transizioni alle sfide per l’innovazione trasformativa
Si può mappare la cultura? [Un]mapping Milano cover

Articolo

Si può mappare la cultura? [Un]mapping Milano
A settembre faremo i conti con il disincanto. L'innovazione culturale e sociale sta segnando il passo? cover

Articolo

A settembre faremo i conti con il disincanto. L'innovazione culturale e sociale sta segnando il passo?
Un nuovo modello di business e governance, cheFare a Jesi per parlare dell’Ex Cascamificio cover

Evento

Un nuovo modello di business e governance, cheFare a Jesi per parlare dell’Ex Cascamificio
Le tante generazioni del bando Generazioni cover

Articolo

Le tante generazioni del bando Generazioni
La sfida dello sviluppo sostenibile delle aree interne: Futures & Foresight per un futuro plurale cover

Articolo

La sfida dello sviluppo sostenibile delle aree interne: Futures & Foresight per un futuro plurale
Imparare a progettare: apprendere l’innovazione sociale per trasformare la città, cheFare ospite del PON Metro cover

Evento

Imparare a progettare: apprendere l’innovazione sociale per trasformare la città, cheFare ospite del PON Metro
Chi sta cambiando Milano? cheFare partecipa al primo appuntamento sulle realtà, le persone e le comunità che stanno contribuendo a cambiare la città cover

Evento

Chi sta cambiando Milano? cheFare partecipa al primo appuntamento sulle realtà, le persone e le comunità che stanno contribuendo a cambiare la città
cheFare a Mantova per curare e condurre l’incontro finale del percorso 'Città di cultura, città di cura. Welfare, cultura, lavoro e comunità’ cover

Evento

cheFare a Mantova per curare e condurre l’incontro finale del percorso 'Città di cultura, città di cura. Welfare, cultura, lavoro e comunità’
Urban Futures: scenari a lungo termine per la Torino 2030 cover

Articolo

Urban Futures: scenari a lungo termine per la Torino 2030
L’economia circolare necessita di “facilitazione” cover

Articolo

L’economia circolare necessita di “facilitazione”
L’agire responsabile delle imprese per il territorio cover

Articolo

L’agire responsabile delle imprese per il territorio
Marilù Manta, project Manager di cheFare a Fare cultura nei territori - verso Bergamo Brescia 2023 cover

Articolo

Marilù Manta, project Manager di cheFare a Fare cultura nei territori - verso Bergamo Brescia 2023
Spazi in trasformazione - cheFare in dialogo sul primo bando italiano dedicato al riuso transitorio cover

Evento

Spazi in trasformazione - cheFare in dialogo sul primo bando italiano dedicato al riuso transitorio
Partecipazione urbana e nuovi centri culturali: esperienze e soluzioni a confronto cover

Articolo

Partecipazione urbana e nuovi centri culturali: esperienze e soluzioni a confronto
La tecnologia nel settore culturale tra nuovi bisogni e strategie di progetto - cheFare ospite al Circolo del Design di Torino cover

Evento

La tecnologia nel settore culturale tra nuovi bisogni e strategie di progetto - cheFare ospite al Circolo del Design di Torino
La diversità non è ancora inclusione, intervista all’astrofisica Ersilia Vaudo cover

Articolo

La diversità non è ancora inclusione, intervista all’astrofisica Ersilia Vaudo
Time is over - cheFare insieme a Polo del '900 di Torino si interrogano su come i musei contribuiscono agli obiettivi di sviluppo sostenibile cover

Evento

Time is over - cheFare insieme a Polo del '900 di Torino si interrogano su come i musei contribuiscono agli obiettivi di sviluppo sostenibile
Oltre 'diversità e inclusione', come smontare l'ipocrisia delle istituzioni culturali cover

Articolo

Oltre 'diversità e inclusione', come smontare l'ipocrisia delle istituzioni culturali
Come la cultura può consentire la coesione sociale - cheFare in dialogo con il webinar OCSE sulla cultura e lo sviluppo locale cover

Evento

Come la cultura può consentire la coesione sociale - cheFare in dialogo con il webinar OCSE sulla cultura e lo sviluppo locale
Riparte la Scuola di Mobilitazione Politica, un laboratorio per l’attivazione civica radicale cover

Articolo

Riparte la Scuola di Mobilitazione Politica, un laboratorio per l’attivazione civica radicale
Storia, presente e futuro dei nuovi centri culturali, l'ossatura civica dell'Italia cover

Articolo

Storia, presente e futuro dei nuovi centri culturali, l'ossatura civica dell'Italia
Perché il lavoro culturale deve imparare dalle lotte sindacali della gig economy cover

Articolo

Perché il lavoro culturale deve imparare dalle lotte sindacali della gig economy
Immaginare il futuro della scuola attraverso l'educazione alle STEM - cheFare ospite a STEM*Lab cover

Evento

Immaginare il futuro della scuola attraverso l'educazione alle STEM - cheFare ospite a STEM*Lab
La cultura durante il lockdown, l'editoriale di Simone Arcagni per Blueprint cover

Articolo

La cultura durante il lockdown, l'editoriale di Simone Arcagni per Blueprint
Conversazioni sulla partecipazione e sull'innovazione sociale - cheFare ospite a Sapere (in)comune cover

Evento

Conversazioni sulla partecipazione e sull'innovazione sociale - cheFare ospite a Sapere (in)comune
Cosa succede quando la Terra ospita il biologico - intervista a Maria Desiante, agricoltrice cover

Articolo

Cosa succede quando la Terra ospita il biologico - intervista a Maria Desiante, agricoltrice
Un programma triennale per far crescere gli spazi della partecipazione - cheFare alla presentazione del nuovo bando di Rincontriamoci cover

Evento

Un programma triennale per far crescere gli spazi della partecipazione - cheFare alla presentazione del nuovo bando di Rincontriamoci
Lo spettatore è un visionario: riflessioni sul suo ruolo rispetto all'opera d'arte cover

Articolo

Lo spettatore è un visionario: riflessioni sul suo ruolo rispetto all'opera d'arte
Quali competenze servono per diventare un rigeneratore urbano? cover

Articolo

Quali competenze servono per diventare un rigeneratore urbano?
Come i nuovi centri culturali progettano le trasformazioni urbane - cheFare e Palazzo Guerrieri in un ciclo di appuntamenti per RISONANZE cover

Evento

Come i nuovi centri culturali progettano le trasformazioni urbane - cheFare e Palazzo Guerrieri in un ciclo di appuntamenti per RISONANZE
Il paesaggio rurale è davvero un paesaggio immobile? cover

Articolo

Il paesaggio rurale è davvero un paesaggio immobile?
Partecipa a Risonanze, il ciclo di incontri pubblici di Palazzo Guerrieri cover

Articolo

Partecipa a Risonanze, il ciclo di incontri pubblici di Palazzo Guerrieri
Perché anche le Gallerie degli Uffizi hanno bisogno di TikTok cover

Articolo

Perché anche le Gallerie degli Uffizi hanno bisogno di TikTok
Biografie di rigeneratori urbani: da dove vengono e come nascono? cover

Articolo

Biografie di rigeneratori urbani: da dove vengono e come nascono?
I nuovi centri culturali sono un ponte tra mondi diversi, ora devono unirsi tra loro cover

Articolo

I nuovi centri culturali sono un ponte tra mondi diversi, ora devono unirsi tra loro
Bergamo: nasce “Generavivo”, il nuovo concept dell'abitare che mette al centro le relazioni cover

Articolo

Bergamo: nasce “Generavivo”, il nuovo concept dell'abitare che mette al centro le relazioni
Partecipazione, mutualismo e collaborazione nei nuovi centri culturali: come sta andando laGuida di cheFare cover

Articolo

Partecipazione, mutualismo e collaborazione nei nuovi centri culturali: come sta andando laGuida di cheFare
STEM ed empowerment dei cittadini, leggi l'intervista a Federica Vittori cover

Articolo

STEM ed empowerment dei cittadini, leggi l'intervista a Federica Vittori
Reclamiamo il nostro futuro, il nostro tempo, il nostro corpo: CHEAP e i 279 poster affissi per le strade di Bologna cover

Articolo

Reclamiamo il nostro futuro, il nostro tempo, il nostro corpo: CHEAP e i 279 poster affissi per le strade di Bologna
Invito a tutti gli artisti per 'far divertire' il Presidente del Consiglio cover

Articolo

Invito a tutti gli artisti per 'far divertire' il Presidente del Consiglio
Dobbiamo riprenderci la società della cura creata dal Sistema Sanitario Nazionale cover

Articolo

Dobbiamo riprenderci la società della cura creata dal Sistema Sanitario Nazionale
Perché non dobbiamo restare soli mentre l'Italia è in crisi e tutto accelera cover

Articolo

Perché non dobbiamo restare soli mentre l'Italia è in crisi e tutto accelera
Dalla mediocrità al potere, alla potenza dell’immaginario cover

Articolo

Dalla mediocrità al potere, alla potenza dell’immaginario
Per parlare davvero di arte pubblica dobbiamo andare oltre la street art cover

Articolo

Per parlare davvero di arte pubblica dobbiamo andare oltre la street art
Per riappropriarci dei beni comuni abbiamo bisogno di un'arte della guerra per i Commons cover

Articolo

Per riappropriarci dei beni comuni abbiamo bisogno di un'arte della guerra per i Commons
Il nostro desiderio di classe cover

Articolo

Il nostro desiderio di classe
Per avere innovazione sociale bisogna trasformare la pratica in politica cover

Articolo

Per avere innovazione sociale bisogna trasformare la pratica in politica
Dobbiamo superare il 'bandismo' per ricominciare a fidarci dell'innovazione culturale cover

Articolo

Dobbiamo superare il 'bandismo' per ricominciare a fidarci dell'innovazione culturale
Stiamo creando un database europeo per combattere il gender gap nei media cover

Articolo

Stiamo creando un database europeo per combattere il gender gap nei media
Per promuovere dei cambiamenti reali dobbiamo ripensare il significato di 'impatto sociale' cover

Articolo

Per promuovere dei cambiamenti reali dobbiamo ripensare il significato di 'impatto sociale'
'Tutto alla portata di tutti': come i cittadini possono pretendere di più dalle loro città cover

Articolo

'Tutto alla portata di tutti': come i cittadini possono pretendere di più dalle loro città
Abbiamo bisogno dell’arte per turbare l’immagine armoniosa del capitalismo cover

Articolo

Abbiamo bisogno dell’arte per turbare l’immagine armoniosa del capitalismo
Che cos'è Ippolita cover

Articolo

Che cos'è Ippolita
Che cos'è BaumHaus cover

Articolo

Che cos'è BaumHaus
Organizzare gli inorganizzabili, l’esperienza di Riders Union Bologna: dalla vertenza allo scandalo cover

Articolo

Organizzare gli inorganizzabili, l’esperienza di Riders Union Bologna: dalla vertenza allo scandalo
Global Tools, un progetto radicale: il rifiuto del lavoro come rifiuto della cultura cover

Articolo

Global Tools, un progetto radicale: il rifiuto del lavoro come rifiuto della cultura
Possiamo avere più potere: perché quello del cittadino incompetente è un mito cover

Articolo

Possiamo avere più potere: perché quello del cittadino incompetente è un mito
Che cos'è Macao cover

Articolo

Che cos'è Macao
Cos'è 'Commoncoin', la moneta digitale per un'economia collaborativa cover

Articolo

Cos'è 'Commoncoin', la moneta digitale per un'economia collaborativa
Tropicalismo e antropofagia: la storia della 'biblioteca clandestina' di Roma cover

Articolo

Tropicalismo e antropofagia: la storia della 'biblioteca clandestina' di Roma
Sulla mia pelle: cinema e rivoluzione. Intervista ad Alessio Cremonini cover

Articolo

Sulla mia pelle: cinema e rivoluzione. Intervista ad Alessio Cremonini
Sputiamo su... Rosetta non è un genere cover

Articolo

Sputiamo su... Rosetta non è un genere
Servono nuove modalità di resistenza alla crisi — partiamo dal pensiero contro l'estasi cover

Articolo

Servono nuove modalità di resistenza alla crisi — partiamo dal pensiero contro l'estasi
Rosetta torna in classe, a che punto è il conflitto? Con Aboubakar Soumahoro, Edoardo Albinati, Francesca De Masi e Pietro Vereni cover

Articolo

Rosetta torna in classe, a che punto è il conflitto? Con Aboubakar Soumahoro, Edoardo Albinati, Francesca De Masi e Pietro Vereni
Piattaforme partecipative: una democrazia per l’era della dispersione cover

Articolo

Piattaforme partecipative: una democrazia per l’era della dispersione
Io mi vendo, ma tu paghi i miei dati cover

Articolo

Io mi vendo, ma tu paghi i miei dati
Rigenerazione alla romana cover

Articolo

Rigenerazione alla romana

La speculazione sgombera la condivisione?

Disagiati di tutto il mondo unitevi cover

Articolo

Disagiati di tutto il mondo unitevi
Le donne non sono (più) un Noi. La differenza si fa conflitto cover

Articolo

Le donne non sono (più) un Noi. La differenza si fa conflitto
Il passato è il prologo. La nuova età dell'oro è adesso cover

Articolo

Il passato è il prologo. La nuova età dell'oro è adesso
L'assenza della lotta: Amazon e la globalizzazione cover

Articolo

L'assenza della lotta: Amazon e la globalizzazione
Quali luoghi restano per le donne? cover

Articolo

Quali luoghi restano per le donne?
Women of Sex Tech cover

Articolo

Women of Sex Tech
Premediare il cambiamento: il caso #occupywallstreet cover

Articolo

Premediare il cambiamento: il caso #occupywallstreet
Il tempo 'irrimediabilmente compromesso' dei corpi di Judith Butler cover

Articolo

Il tempo 'irrimediabilmente compromesso' dei corpi di Judith Butler
Partecipa alla trasformazione

Iscriviti alla newsletter
di cheFare

Questa è la nostra informativa privacy.