Martedì 14 novembre 2017
Stefano Graziani: l'archivio e la scelta
Scritto da:
Leonardo Caffo

Milano, 10 novembre ore 14 circa. Incontro Stefano Graziani in occasione di Questioning Pictures presso la Fondazione Prada Osservatorio a Milano: è la prima volta che ci vediamo ma sin da subito iniziamo a parlare del più e del meno visitando insieme la mostra prima di iniziare con l'intervista.
La conversazione, registrata con il mio cellulare e rimontata è da Alberto Lotti, verte su alcuni temi concettuali che il suo lavoro esprime: l'archivio, l'oggetto, l'azione, la scelta, il gesto.
[embed]https://youtu.be/-kdvBcNB2hc[/embed]
Il lavoro di Graziani è tutto giocato su un sofisticato rimando di riferimenti tra Aldo Rossi, Lucas Cranach, Antonio Canova, Gordon Matta Clark, Cedric Price, e come ha detto Stefano Boeri su instagram in visita alla mostra "non è meno intrigante del gioco di sovrapposizioni tra gli ambienti di visualizzazione, gli oggetti esposti, gli archivi e le mostre".
La conversazione, registrata con il mio cellulare e rimontata è da Alberto Lotti, verte su alcuni temi concettuali che il suo lavoro esprime: l'archivio, l'oggetto, l'azione, la scelta, il gesto.
[embed]https://youtu.be/-kdvBcNB2hc[/embed]
Il lavoro di Graziani è tutto giocato su un sofisticato rimando di riferimenti tra Aldo Rossi, Lucas Cranach, Antonio Canova, Gordon Matta Clark, Cedric Price, e come ha detto Stefano Boeri su instagram in visita alla mostra "non è meno intrigante del gioco di sovrapposizioni tra gli ambienti di visualizzazione, gli oggetti esposti, gli archivi e le mostre".
Altri contenuti correlati
Progetto
Museion Art Club Una pubblicazione e un percorso editoriale
Progetto
Fattidicultura 2024 Il festival che indaga i volti e le trasformazioni della progettazione culturale
Evento
Back To The Future 2024: la seconda parte del festival
Evento
Festival della Nuova Città: abitare la transizione culturale
Evento
Il problema del tempo umano: la presentazione del libro a Milano