Cambiare il mondo è diventata la parola d’ordine di una nuova generazione, ma come e in che direzione?

In Changemaker? Il futuro industrioso dell’economia digitale (Luca Sossella Editore in collaborazione con cheFare), Adam Arvidsson analizza e osserva i changemaker, ossia coloro che ci traghetteranno in questa transizione, e ci mostra i legami invisibili che uniscono le nostre periferie con le baraccopoli globali, i coworking, le startup sociali, le aree rurali e le università mondiali, e che agiscono attraverso sistemi peer-to-peer, reti digitali e informali.

Un’esperienza che è già esistita in passato e che accompagnò la transizione verso il capitalismo industriale in Occidente, ma qual è la nuova “vocazione divina” che spinge la modernità industriosa verso il cambiamento?

Ne parleranno l’autore Adam Arvidsson, professore di Scienze Sociali all’Università Federico II di Napoli, e Tiziano Bonini, professore associato in media studies all’Università degli Studi di Siena, durante la presentazione del libro che si terrà domenica 13 settembre, dalle 18.30 alle 20.00, durante il Resilienze Festival a Bologna.

Scopri l’evento su Facebook.

Domenica 13 settembre, dalle 18.30 alle 20.00

Un piano per cambiare il mondo: Changemaker? al Resilienze Festival

Cambiare il mondo è diventata la parola d’ordine di una nuova generazione, ma come e in che direzione?

In Changemaker? Il futuro industrioso dell’economia digitale (Luca Sossella Editore in collaborazione con cheFare), Adam Arvidsson analizza e osserva i changemaker, ossia coloro che ci traghetteranno in questa transizione, e ci mostra i legami invisibili che uniscono le nostre periferie con le baraccopoli globali, i coworking, le startup sociali, le aree rurali e le università mondiali, e che agiscono attraverso sistemi peer-to-peer, reti digitali e informali.

Un’esperienza che è già esistita in passato e che accompagnò la transizione verso il capitalismo industriale in Occidente, ma qual è la nuova “vocazione divina” che spinge la modernità industriosa verso il cambiamento?

Ne parleranno l’autore Adam Arvidsson, professore di Scienze Sociali all’Università Federico II di Napoli, e Tiziano Bonini, professore associato in media studies all’Università degli Studi di Siena, durante la presentazione del libro che si terrà domenica 13 settembre, dalle 18.30 alle 20.00, durante il Resilienze Festival a Bologna.

Scopri l’evento su Facebook.

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Scopri laGuida

Scopri il sito

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Adesso, per favore, passiamo al livello successivo?

9 Novembre 2016

Oltre le folle umane per prendersi cura delle generazioni che verranno, intervista a Donna Haraway

14 Agosto 2020

La cultura è una questione di fiducia, il direttore di cheFare intervistato nel podcast Innovazione2020

25 Febbraio 2020