Venerdì 29 marzo 2019 dalle 18.00 alle 20.00 nello studio di cheFare ci sarà un collegamento in streaming dal Polo del ‘900 con FUTURI PASSATI  — una conversazione con Simone Arcagni e Giuseppe Genna per Biennale Democrazia.

Pur senza una rottura definitiva con l’idea evoluzionista di un mondo in marcia verso il progresso, il Novecento ha immaginato inquietanti futuri distopici, in modo spesso premonitore.

Se pensiamo alle visioni di Salgari, Orwell, Huxley, Lem, Dick, quel futuro è già alle spalle, oppure è fortemente ancorato al nostro presente, come il mondo di Blade Runner ambientato appunto nel 2019? Che cosa ci insegnano quelle profezie? Quale visione di futuro siamo in grado di prospettare oggi? Quale immaginario, quali paesaggi utopici o distopici stanno prendendo forma?

Seguirà un aperitivo insieme a tutti i presenti.

I tre appuntamenti nell’ambito di Biennale Democrazia sono realizzati in collaborazione con Il Polo del’900 e con il sostegno di Compagnia di San Paolo.

Leggi tutti gli articoli di Giuseppe Genna e Simone Arcagni per l’Almanacco di cheFare

chefare biennale dem 2

Venerdì 29 marzo 2019 h.18.00

cheFare con Biennale Democrazia: collegamento in streaming con Genna e Arcagni

cheFare
Via Luigi Razza, 4
Milano
MM3 Repubblica

Venerdì 29 marzo 2019 dalle 18.00 alle 20.00 nello studio di cheFare ci sarà un collegamento in streaming dal Polo del ‘900 con FUTURI PASSATI  — una conversazione con Simone Arcagni e Giuseppe Genna per Biennale Democrazia.

Pur senza una rottura definitiva con l’idea evoluzionista di un mondo in marcia verso il progresso, il Novecento ha immaginato inquietanti futuri distopici, in modo spesso premonitore.

Se pensiamo alle visioni di Salgari, Orwell, Huxley, Lem, Dick, quel futuro è già alle spalle, oppure è fortemente ancorato al nostro presente, come il mondo di Blade Runner ambientato appunto nel 2019? Che cosa ci insegnano quelle profezie? Quale visione di futuro siamo in grado di prospettare oggi? Quale immaginario, quali paesaggi utopici o distopici stanno prendendo forma?

Seguirà un aperitivo insieme a tutti i presenti.

I tre appuntamenti nell’ambito di Biennale Democrazia sono realizzati in collaborazione con Il Polo del’900 e con il sostegno di Compagnia di San Paolo.

Leggi tutti gli articoli di Giuseppe Genna e Simone Arcagni per l’Almanacco di cheFare

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

laCall to Action

Compila il questionario

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cos’è Nesxt, la rete dell’arte contemporanea indipendente, un’intervista a Annalisa Russo

Parco dei Paduli, la dimensione collettiva di un patrimonio

5 Giugno 2015
Cagnazzi, Chiaramonte, neurosostenibilità

La neurosostenibilità si ottiene ritrovando il corpo e lasciando libera la mente

12 Luglio 2019