Martedì 16 febbraio 2021
Come si sta trasformando la cultura, l'intervista di Bertram Niessen per il bando SPACE di Fondazione Compagnia di San Paolo
Scritto da:
cheFare

Dal 5 febbraio 2021 è aperto il bando SPACE. Spazi di PArtecipazione al CEntro di Fondazione Compagnia di San Paolo, un progetto triennale volto al sostegno, alla crescita e al potenziamento dei presidi civici, dei nuovi centri culturali e dei centri di aggregazione civica in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta. Il bando è stato lanciato con il supporto di una ricerca realizzata da cheFare proprio su questo tipo di spazi e un contributo video di Bertram Niessen, direttore scientifico di cheFare.
Da oltre 2 anni infatti, cheFare porta avanti un percorso di sostegno e approfondimento sui nuovi centri culturali, prima con BAGLIORE e le sue 6 residenze artistiche nei nuovi centri culturali in tutta Italia, e poi con laGuida, il Festival dei nuovi centri culturali di cheFare sviluppato con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo. È a partire da questa esperienza che cheFare ha realizzato una ricerca sui presidi culturali e civici, nuovi centri culturali, centri culturali indipendenti e centri di aggregazione civica per introdurre il contesto di riferimento al bando SPACE.
https://www.youtube.com/watch?v=Uj5Horl4bqk&list=PLucLrnavXFGWrOb6c9Yj83B0jt_UZ-DrD&index=5
La sintesi della ricerca è scaricabile in PDF dal sito di Fondazione Compagnia di San Paolo, ed è sviluppata elaborando dati ed informazioni dei partecipanti al bando Rincontriamoci, l'iniziativa di emergenza della Compagnia a supporto dei nuovi centri culturali e presidi civici durante il lockdown di aprile 2020. Un'ulteriore sintesi della ricerca è stata adattata anche in forma di video.
C'è tempo fino al 5 marzo 2021 per partecipare, tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Fondazione Compagnia di San Paolo.
Da oltre 2 anni infatti, cheFare porta avanti un percorso di sostegno e approfondimento sui nuovi centri culturali, prima con BAGLIORE e le sue 6 residenze artistiche nei nuovi centri culturali in tutta Italia, e poi con laGuida, il Festival dei nuovi centri culturali di cheFare sviluppato con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo. È a partire da questa esperienza che cheFare ha realizzato una ricerca sui presidi culturali e civici, nuovi centri culturali, centri culturali indipendenti e centri di aggregazione civica per introdurre il contesto di riferimento al bando SPACE.
https://www.youtube.com/watch?v=Uj5Horl4bqk&list=PLucLrnavXFGWrOb6c9Yj83B0jt_UZ-DrD&index=5
La sintesi della ricerca è scaricabile in PDF dal sito di Fondazione Compagnia di San Paolo, ed è sviluppata elaborando dati ed informazioni dei partecipanti al bando Rincontriamoci, l'iniziativa di emergenza della Compagnia a supporto dei nuovi centri culturali e presidi civici durante il lockdown di aprile 2020. Un'ulteriore sintesi della ricerca è stata adattata anche in forma di video.
C'è tempo fino al 5 marzo 2021 per partecipare, tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Fondazione Compagnia di San Paolo.
Altri contenuti correlati
Evento
Scip: l’app di matching per eventi culturali partecipati
Progetto
Gioco di Ruolo della Trasformazione Culturale per la Transizione Ecologica a LuBeC 2024
Progetto
Museion Art Club Una pubblicazione e un percorso editoriale
Progetto
Moltitudini Un podcast con Arci e Storielibere.fm
Evento
NextGen Heritage Tavoli di lavoro sulla gestione sostenibile del patrimonio