Mercoledì 09 settembre 2020
Bertram Niessen firma il programma per salvare le imprese culturali
Scritto da:
cheFare

La proposta nata e sottoscritta da accademici, professionisti ed operatori che chiedono di prevedere, dopo le misure inserite nel Dl Cura Italia, vuole sostenere le imprese di tipo culturale “interventi ulteriori tesi a realizzare un sostegno più efficace alle imprese culturali”. Le misure imposte dall’emergenza coronavirus avranno “un effetto importante sulla capacità e sulla modalità dei cittadini di frequentare i luoghi della cultura e di fruire di contenuti culturali. Musei, teatri, concerti, spettacoli, iniziative culturali sono messe a dura prova da questo fenomeno che sta investendo il mondo intero”.
Alcuni dei firmatari del documento: Marco D’Isanto, Stefano Consiglio, Ledo Prato, Trinità Jungano, Claudio Bocci, Maurizio Carta, Roberto Ferrari, Paolo Giulierini, Tiziana Maffei, Rosaria Mencarelli, Cesare Moreno, Bertram Niessen, Fabio Pagano, Pietro Petraroia, Daniele Pitteri, Andree Ruth Shammah, Ludovico Solima, Michele Trimarchi, Laura Valente, Paolo Verri, Fabio Viola, Massimiliano Zane.
Clicca qui per saperne di più
Alcuni dei firmatari del documento: Marco D’Isanto, Stefano Consiglio, Ledo Prato, Trinità Jungano, Claudio Bocci, Maurizio Carta, Roberto Ferrari, Paolo Giulierini, Tiziana Maffei, Rosaria Mencarelli, Cesare Moreno, Bertram Niessen, Fabio Pagano, Pietro Petraroia, Daniele Pitteri, Andree Ruth Shammah, Ludovico Solima, Michele Trimarchi, Laura Valente, Paolo Verri, Fabio Viola, Massimiliano Zane.
Clicca qui per saperne di più
Altri contenuti correlati
Evento
Scip: l’app di matching per eventi culturali partecipati
Progetto
Gioco di Ruolo della Trasformazione Culturale per la Transizione Ecologica a LuBeC 2024
Progetto
Museion Art Club Una pubblicazione e un percorso editoriale
Progetto
Moltitudini Un podcast con Arci e Storielibere.fm
Evento
NextGen Heritage Tavoli di lavoro sulla gestione sostenibile del patrimonio