Rompiamo le righe! è l’evento lancio di Lacittàintorno, il nuovo programma di Fondazione Cariplo sulla rigenerazione urbana per promuovere il benessere dei cittadini attraverso l’incremento di servizi e attività inaspettate e alternative nei quartieri “intorno” di Milano.

Il programma si realizzerà inizialmente nelle due aree di quartiere Adriano e di Corvetto- Chiaravalle ma potrà poi estendersi in altre aree della città.

Nell’ambito del programma Lacittàintorno, cheFare ha ideato e cura Civic Media Art, progetto d’arte pubblica in cui l’artista e attivista culturale olandese Kevin van Braak attiverà un processo di produzione culturale a lungo termine site-specific per il quartiere Adriano, in relazione con la vita quotidiana dei suoi abitanti.

Sabato 14 ottobre Lacittàintorno inaugura con la festa Rompiamo le righe! che si svolgerà in Largo Bigatti e nei dintorni con un programma ricchissimo di iniziative dedicate all’arte o al gioco, alla narrazione e alla performance, alla musica e allo sport.

Il programma della giornata è in costruzione e potete seguirlo qui

La partecipazione è gratuita, si consiglia la prenotazione.

 

 

rompiamo-le-righe-lacittaintorno

Sabato 14 ottobre

Quartiere adriano: Rompiamo le righe – Lacittàintorno

Rompiamo le righe! è l’evento lancio di Lacittàintorno, il nuovo programma di Fondazione Cariplo sulla rigenerazione urbana per promuovere il benessere dei cittadini attraverso l’incremento di servizi e attività inaspettate e alternative nei quartieri “intorno” di Milano.

Il programma si realizzerà inizialmente nelle due aree di quartiere Adriano e di Corvetto- Chiaravalle ma potrà poi estendersi in altre aree della città.

Nell’ambito del programma Lacittàintorno, cheFare ha ideato e cura Civic Media Art, progetto d’arte pubblica in cui l’artista e attivista culturale olandese Kevin van Braak attiverà un processo di produzione culturale a lungo termine site-specific per il quartiere Adriano, in relazione con la vita quotidiana dei suoi abitanti.

Sabato 14 ottobre Lacittàintorno inaugura con la festa Rompiamo le righe! che si svolgerà in Largo Bigatti e nei dintorni con un programma ricchissimo di iniziative dedicate all’arte o al gioco, alla narrazione e alla performance, alla musica e allo sport.

Il programma della giornata è in costruzione e potete seguirlo qui

La partecipazione è gratuita, si consiglia la prenotazione.

 

 

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Ti piace cheFare?

Seguici su Facebook!

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Perché Como è diventata una delle prime città in Italia a usare il riconoscimento facciale

17 Giugno 2020

New media e l’illusione del ritorno

20 Aprile 2017

Dagli orti di Cascinet all’Ortica parte la rigenerazione di Milano

23 Ottobre 2020