Lunedì 26 ottobre, alle ore 18.30, per il ciclo di appuntamenti dedicati a “Milano IN”, la città che INnova e Include, Alessandro Rosina presenterà il suo libro NEET: Giovani che non studiano e non lavorano durante l’incontro “Milano (è) Intergenerazionale. La città del futuro è giovane?” presso l’Ex Albergo Diurno Cobianchi in Piazza Duomo a Milano.

Eleonora Voltolina de La Repubblica degli stagisti e Luca Bertrami Gadola di Arcipelago Milano intervisteranno l’autore del libro e dialogheranno con l’ideatrice dell’evento Cristina Tajani, Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca al Comune di Milano. Al dibattito prenderanno parte anche Bertram Niessen, Costantino Bongiorno e Lara Maestripieri.

città

26 Ottobre 2015

“Milano IN”: La città del futuro è giovane?

 

Lunedì 26 ottobre, alle ore 18.30, per il ciclo di appuntamenti dedicati a “Milano IN”, la città che INnova e Include, Alessandro Rosina presenterà il suo libro NEET: Giovani che non studiano e non lavorano durante l’incontro “Milano (è) Intergenerazionale. La città del futuro è giovane?” presso l’Ex Albergo Diurno Cobianchi in Piazza Duomo a Milano.

Eleonora Voltolina de La Repubblica degli stagisti e Luca Bertrami Gadola di Arcipelago Milano intervisteranno l’autore del libro e dialogheranno con l’ideatrice dell’evento Cristina Tajani, Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca al Comune di Milano. Al dibattito prenderanno parte anche Bertram Niessen, Costantino Bongiorno e Lara Maestripieri.

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Ti piace cheFare?

Seguici su Facebook!

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Scopri le migliori piattaforme per i giochi di ruolo online

12 Marzo 2020

Le parole della partecipazione ovvero come gestire il patrimonio culturale

3 Aprile 2023

Un Archivio Meraviglioso per raccontare le storie dell’Istituto dei Ciechi di Milano

19 Aprile 2022