LUna, Laboratorio Universitario d’Autogestione, organizza mercoledì 17 maggio, presso Làbas, un evento di presentazione di Abitare il vortice, il nuovo libro di Bertram Niessen, direttore di cheFare, ricercatore, progettista e docente in master e corsi universitari.

Come le città hanno perduto il senso e come fare per ritrovarlo? É questa la domanda alla base del testo, che analizza il nostro modo di vivere le città durante e dopo la pandemia. Infatti la città è quell’organismo che attira sempre di più la popolazione, dove risiedono gli scambi che creano la vita moderna. Ma con il Covid è rimasta vuota, siamo rimasti tutti barricati dentro le nostre case, salutando nostalgici gli amici che vivevano in campagna. Quando la città ha riaperto i suoi spazi, come ci siamo trovati a riviverla? É cambiato qualcosa?

La presentazione del libro si svolgerà alle 18 presso Làbas, in Vicolo Bolognetti 2, Bologna. Dialoga con l’autore Alice Facchini (giornalista per L’Internazionale, Valigia Blu, FQMillennium, Altreconomia e altri) e modera Luca Tonini di LUna.

mercoledì 17 maggio

EVENTO ANNULLATO Abitare il vortice: la presentazione a Bologna da Làbas

Vicolo Bolognetti 2, 40125 Bologna BO

LUna, Laboratorio Universitario d’Autogestione, organizza mercoledì 17 maggio, presso Làbas, un evento di presentazione di Abitare il vortice, il nuovo libro di Bertram Niessen, direttore di cheFare, ricercatore, progettista e docente in master e corsi universitari.

Come le città hanno perduto il senso e come fare per ritrovarlo? É questa la domanda alla base del testo, che analizza il nostro modo di vivere le città durante e dopo la pandemia. Infatti la città è quell’organismo che attira sempre di più la popolazione, dove risiedono gli scambi che creano la vita moderna. Ma con il Covid è rimasta vuota, siamo rimasti tutti barricati dentro le nostre case, salutando nostalgici gli amici che vivevano in campagna. Quando la città ha riaperto i suoi spazi, come ci siamo trovati a riviverla? É cambiato qualcosa?

La presentazione del libro si svolgerà alle 18 presso Làbas, in Vicolo Bolognetti 2, Bologna. Dialoga con l’autore Alice Facchini (giornalista per L’Internazionale, Valigia Blu, FQMillennium, Altreconomia e altri) e modera Luca Tonini di LUna.

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Scopri laGuida

Scopri il sito

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Nuova BEIC: come farne un’occasione per Milano?

Il diritto al silenzio – Matteo Lucca a CasermArcheologica

20 Ottobre 2020

L’identità di Macao e il suo processo produttivo

1 Marzo 2017