Montatori Anonimi: un podcast per montatori, fatto da montatori

Scarica come pdf

Scarica l'articolo in PDF.

Per scaricare l’articolo in PDF bisogna essere iscritti alla newsletter di cheFare, completando il campo qui sotto l’iscrizione è automatica.

Inserisci i dati richiesti anche se sei già iscritto e usa un indirizzo email corretto e funzionante: ti manderemo una mail con il link per scaricare il PDF.


    Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter.

    image_pdfimage_print

    Questo articolo è stato originariamente pubblicato su Minima&Moralia. Clicca il pulsante in basso per leggere il testo completo.

    “Il montaggio è uno dei più importanti e affascinanti mestieri del cinema, ma anche tra i meno raccontati e compresi. Montatrici e montatori sono tipicamente restii alle luci della ribalta e affetti dalla solitudine del maratoneta, ma sarà proprio come vuole lo stereotipo o in realtà si scopriranno dei gran chiacchieroni?”

    Si presenta così Montatori Anonimi, il podcast realizzato a partire dallo scorso gennaio da Gabriele Borghi, Pierpaolo Filomeno e Beppe Leonetti. Tre colleghi montatori che, vista la sostanziale assenza di approfondimento e racconto di questo mestiere, a un certo punto si sono chiesti: e se iniziassimo noi a parlarne?

    Quando chiudiamo l’intervista con Gabriele, Pierpaolo e Beppe, Montatori Anonimi è arrivato alla sesta puntata. Dopo un primo, interessante episodio di riscaldamento (da ascoltare assolutamente se si è morettiani, nel senso di Nanni Moretti), il podcast ha ospitato Aline Hervé, Francesco Fabbri, Enrica Gatto, Enrico Giovannone e Annalisa Forgione.

    Note

    Clicca qui per leggere l’articolo completo