La cultura cura
presentazione del libro di Noemi Satta a Bookcity Milano
Venerdì 17 novembre
Magnete
La cultura può essere uno strumento di cura? E in quale modo cura e cultura possono essere strumenti di rigenerazione di territori fragili? Se ne parla nel volume “La cultura cura”, a cura di Noemi Satta, esperta di innovazione culturale, a partire dall’esperienza Magnete, un luogo nella periferia nord orientale di Milano nato per i giovani e per progetti nei quali la dimensione culturale è leva per la cura di tessuti sociali attraversati dall’iperdiversità (generazionale, di genere, provenienza geografica, background migratori, condizioni lavorative, abitative, ecc.). Un esempio positivo sulla storia di resistenza e rinascita di un quartiere incompiuto, nato in sinergia con diverse organizzazioni. Ne discute la curatrice con Guido Cavalli, Presidente Magnete, Emanuel Ingrao, Founder & CEO di Shifton, studio di design per l'innovazione sociale, Cristina Chiavarino, direttrice Area Arte e cultura della Fondazione Cariplo, e Roberta Franceschinelli, Project manager Fondazione Unipolis. La presentazione si terrà da Magnete, in via Adriano 107, venerdì 17 novembre alle ore 18.00. Scopri l'appuntamento qui. Immagine di copertina di Krists Luhaers su Unsplash
Altri contenuti correlati
Bando
NextGen Venice Idee coraggiose per garantire il futuro sostenibile di Venezia
Evento
Rotte inaspettate per adulti del futuro – Tappa #1 Dove incontrare le nuove generazioni?
Evento
Lunedì Storie Presentazione del Glossario Emotivo di MiG Work
Evento
Scip: l’app di matching per eventi culturali partecipati
Progetto
Gioco di Ruolo della Trasformazione Culturale per la Transizione Ecologica a LuBeC 2024