anno

2022

luogo

Torino

output

Percorso, Pubblicazione, Evento finale

servizio

Accompagnamento strategico, Curatela

Progetto

Building Communities
 
Un percorso sui servizi di salute mentale

cheFare ha accompagnato MinD – Mad In Design in un progetto che mette in relazione design e utenti dei servizi di salute mentale. Gli esiti sono una pubblicazione narrativa sul progetto e un evento finale di presentazione al pubblico e agli stakeholder.

MinD Mad in Design è un’associazione culturale nata a Torino nel 2019 che opera in risposta a situazioni di disagio ed emarginazione nell’ambito della fragilità mentale. Dal 2014 MinD realizza progetti creativi, multidisciplinari e inclusivi che agiscono su due aspetti del design: da un lato il progetto come strumento di trasformazione in chiave migliorativa del contesto, dall’altro il processo creativo come sistema di relazioni che si traducono in pratiche di inclusione sociale e riabilitazione.


Il progetto Building Communities, attraverso un workshop intensivo di 4 giorni, opera per una vera integrazione delle fasce deboli/fragili sul territorio proponendo azioni che aprono relazioni e dialoghi intergenerazionali con la cittadinanza e che agiscono verso l’abbattimento dei vecchi preconcetti e pregiudizi che la società e i singoli ancora hanno rispetto ai temi della malattia mentale.


Il progetto si propone di riflettere e lavorare sul concetto dell’abitare, una delle dimensioni più importanti della costruzione di sé, del benessere, della progettazione della propria vita. La qualità dell’abitare, il luogo in cui si vive e il contesto riflettono la struttura delle disuguaglianze nella società.


MinD Mad in Design ha richiesto l’intervento di cheFare per far conoscere il lavoro fatto attraverso una pubblicazione per diffondere i risultati del workshop, raccontare a nuovi pubblici un lavoro così particolare e organizzare un evento finale che con cui i contenuti specifici del progetto sono stati diffusi presso gli stakeholder di riferimento e verso un pubblico più ampio. 


cheFare ha sviluppato un percorso di accompagnamento accanto a MinD Mad in Design, occupandosi della curatela e della redazione di una pubblicazione che racconta in forma narrativa il lavoro di MinD e, in particolare, del workshop Building Communities. cheFare si è inoltre occupata della realizzazione dell’evento finale tenutosi il 3 ottobre 2022 presso il Circolo del Design di Torino.


La pubblicazione dal titolo Primavera a Mirafuori è stata realizzata da Sofia Silva, artista, scrittrice e giornalista, che ha preso parte al workshop, condividendo con i partecipanti gli spazi e le attività, svolgendo numerose interviste e studiando il quartiere sede del progetto e ha, infine, redatto un reportage narrativo.


L’evento finale è stato l’occasione per presentare non solo il progetto e i suoi risultati, ma anche la pubblicazione che ha fornito uno sguardo sul lavoro svolto, visto dal suo interno, ponendo l’accento sia su quello che questo lavoro ha significato per i partecipanti, che gli sviluppi e le influenze che ha portato al territorio di riferimento. 




I risultati del progetto

I partner del progetto

Mind Mad in Design logo
Partecipa alla trasformazione

Iscriviti alla newsletter
di cheFare

Questa è la nostra informativa privacy.