Bando
27/06/2023
Il progetto di formazione gratuito continua rivolto ai professionisti museali
I professionisti museali
Building Communities, l’ottava edizione del workshop MinD Mad in Design, propone quattro giornate di progettazione inclusiva e interdisciplinare rivolte a neolaureati, studenti universitari (delle discipline di Design, Architettura, Psicologia, Scienze dell’educazione e affini), persone supportate dai centri di salute mentale e operatori sociosanitari.
Dal 7 al 10 aprile a Torino, negli spazi della Casa del Quartiere Cascina Roccafranca, sei team di progetto, guidati da designer professionisti, si concentreranno sulla valorizzazione delle relazioni tra persone e luoghi, provando a immaginare con gli strumenti del design come costruire una comunità che cura, capace di generare benessere.
Per candidarsi inviare CV, lettera motivazionale e portfolio lavori (se sei un progettista) all’indirizzo info@madindesign.com, inserendo come oggetto “Candidatura WKS 2022”.
Attenzione! I file inviati non devono superare i 6 MB totali.
La deadline per le candidature è domenica 20 marzo alle ore 12.00.
A chi si rivolge:
La call for interest si rivolge a neolaureati, studenti universitari (delle discipline di Design, Architettura, Psicologia, Scienze dell’educazione e affini), persone supportate dai centri di salute mentale e operatori sociosanitari.
Richiesta:
Per candidarsi inviare CV, lettera motivazionale e portfolio lavori (se sei un progettista) all’indirizzo info@madindesign.com, inserendo come oggetto “Candidatura WKS 2022”.
ATTENZIONE! I file inviati non devono superare i 6 MB totali.
Deadline:
20/03/2022
Cosa offre:
La partecipazione al workshop di progettazione inclusiva e interdisciplinare della durata di quattro giorni. All’interno del workshop sei team di progetto, guidati da designer professionisti, si concentreranno sulla valorizzazione delle relazioni tra persone e luoghi, provando a immaginare con gli strumenti del design come costruire una comunità che cura, capace di generare benessere.