Da trent’anni Charta vive e lavora a Mantova, Brescia, Cremona, Rovigo
e Verona, città in cui si è adoperata per la crescita culturale, collaborando con Comuni, Province, Fondazioni, Scuole…

Il 24 giugno, dalle 10:00, per l’occasione della sesta edizione di ‘La cultura non dorme mai’ e il trentennale di Charta, ci si incontrerà per fare un punto su questa collaborazione.

L’evento non sarà in presenza. Ma sarà possibile seguire gli interventi attraverso la diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube “Voci di Charta”.

24 giugno, dalle 10:00

Un punto con gli stakeholder del territorio – cheFare modera ‘Comunità, cultura, cooperazione’ per la rassegna d’incontri ‘La cultura non dorme mai’

Videoconferenza online

Da trent’anni Charta vive e lavora a Mantova, Brescia, Cremona, Rovigo
e Verona, città in cui si è adoperata per la crescita culturale, collaborando con Comuni, Province, Fondazioni, Scuole…

Il 24 giugno, dalle 10:00, per l’occasione della sesta edizione di ‘La cultura non dorme mai’ e il trentennale di Charta, ci si incontrerà per fare un punto su questa collaborazione.

L’evento non sarà in presenza. Ma sarà possibile seguire gli interventi attraverso la diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube “Voci di Charta”.

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Ti piace cheFare?

Seguici su Facebook!

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Al lavoro! Nuove soggettività post-fordiste

10 Dicembre 2015

Hate speech, segnalando l’odio su Facebook: il caso Liliana Segre

18 Novembre 2019

Adriano, nel Centro dove qualcosa accade

7 Dicembre 2017