Progetto

C’è vita oltre la competizione tra città? La cultura ha un ruolo fondamentale nella costruzione dell’immagine delle città, ma non può continuare a essere trattata solo come un dispositivo di marketing.
I Ching è un ciclo di lecture per il Milano Urban Center in Triennale Milano curato dall’agenzia di trasformazione culturale cheFare: una piattaforma di discussione tra discipline diverse per creare un punto di osservazione privilegiato sul modo in cui Milano si sta trasformando e per analizzare le reti e politiche della cultura che stanno cambiando insieme alla città. La prima conversazione è con la sociologa Marianna D’Ovidio e riflette sugli scenari possibili per superare le retoriche della cultura al servizio del branding.
Partecipano Bertram Niessen, direttore di cheFare, in dialogo con Marianna d’Ovidio, professore associato di sociologia dell’ambiente e del territorio al Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca e membro del dottorato URBEUR. La registrazione completa dell’incontro sarà disponibile in formato podcast su Radio Raheem.
L’ingresso è completamente gratuito ma i posti a disposizione sono limitati. La prenotazione è obbligatoria ed è effettuabile su Eventbrite.