cheFare parteciperà a Bookcity, evento che si terrà a Milano dal 22 al 25 ottobre.

Ora più che mai, i grandi temi hanno bisogno di essere raccontati e discussi. Ma se i giornali di carta sono in crisi e le testate web non hanno risorse economiche adeguate, quale futuro si prospetta per l’imprescindibile ‘Quarto potere’? Alcune tra le più brillanti voci del giornalismo online discutono le strade percorribili per l’informazione del futuro, che riesca nell’ardua impresa di coniugare un giornalismo di qualità con modelli di business sostenibili.

Presentazione del libro di Andrea Daniele Signorelli, Tiratura illimitata. Dal crowdfunding ai native ads: inchiesta sul giornalismo che cambia. (Mimesis, 2015).

Partecipano Giacomo Giossi (cheFare), Jacopo Tondelli (Gli Stati Generali), Alberto Puliafito e l’autore Andrea Signorelli.

Domenica 25 ottobre 2015, ore 18.00 presso l’Area Ex Ansaldo, Via Tortona 56, Milano.

 

 

 

 

bookcity

25 Ottobre 2015

Quale futuro per il giornalismo online?

cheFare parteciperà a Bookcity, evento che si terrà a Milano dal 22 al 25 ottobre.

Ora più che mai, i grandi temi hanno bisogno di essere raccontati e discussi. Ma se i giornali di carta sono in crisi e le testate web non hanno risorse economiche adeguate, quale futuro si prospetta per l’imprescindibile ‘Quarto potere’? Alcune tra le più brillanti voci del giornalismo online discutono le strade percorribili per l’informazione del futuro, che riesca nell’ardua impresa di coniugare un giornalismo di qualità con modelli di business sostenibili.

Presentazione del libro di Andrea Daniele Signorelli, Tiratura illimitata. Dal crowdfunding ai native ads: inchiesta sul giornalismo che cambia. (Mimesis, 2015).

Partecipano Giacomo Giossi (cheFare), Jacopo Tondelli (Gli Stati Generali), Alberto Puliafito e l’autore Andrea Signorelli.

Domenica 25 ottobre 2015, ore 18.00 presso l’Area Ex Ansaldo, Via Tortona 56, Milano.

 

 

 

 

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Scopri laGuida

Scopri il sito

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Tutto il ferro di Milano, la disfatta intimità dei luoghi

20 Novembre 2020

Siamo ovunque, una cassetta degli attrezzi per le rivoluzioni di domani

27 Settembre 2022

Le mutazioni antropologiche tipiche dell’abitare in rete

20 Agosto 2020