Progetto

Rosetta alla Polifactory
Mercoledì 23 maggio alle 19.00 appuntamento al Polifactory del Politecnico di Milano, il Makerspace/Fablab del Politecnico, per il 3° incontro dell’anno con il progetto culturale nomade Rosetta.
Questa volta parliamo di futuro e del suo rapporto con il presente e il passato.
Si sente dire che il futuro non è più quello di una volta.
É possibile ragionare ancora in termini di progresso? In questa faccenda, la tecnica è fortemente implicata: innovazione digitale, manifattura 4.0, bitcoins, global warming sono temi che potrebbero dominare il discorso pubblico nei prossimi anni. I futurologi hanno definito come oggetto della loro disciplina Il possibile, il probabile e il preferibile, in altre parole ciò che può, potrebbe o dovrebbe essere.
Questi interrogativi ci faranno da guida per riflettere sul futuro come concetto e come pratica del presente.
PROGRAMMA
h. 19.00 – conversazione.
Partecipano:
Giuseppe Genna, scrittore
Francesco Guida, docente del Politecnico
Federico Nejrotti, Editor in Chief di Motherboard
Angela Simone, biotecnologa e giornalista
Moderano Stefano Maffei e Bertram Niessen.
L’Evento Facebook è qui: iscrivetevi e spargete la voce, ma soprattutto venite al Polifactory.