Lunedì 3 ottobre dalle ore 16:00 nella Sala affreschi della sede di Città Metropolitana di Milano in via Vivaio,1 si terrà la presentazione di EMERSIONI – Storie e percorsi dallo sfruttamento all’autonomia: una rivista digitale per parlare di cose difficili.

Nata all’interno del progetto LINK con l’obiettivo di informare e sensibilizzare i giovani sui temi del progetto Derive e Approdi, che mira al contrasto di fenomeni come la tratta di esseri umani, lo sfruttamento sessuale, il grave sfruttamento sul lavoro, l’accattonaggio e le economie illegali, la rivista vuole dare voce a chi ogni giorno sostiene persone vulnerabili e discriminate e non riesce a parlare del proprio lavoro, attraverso l’uso di un linguaggio fruibile da un pubblico giovane e dai non addetti ai lavori.

EMERSIONI è stata prodotta da un gruppo di 15 ragazzi e ragazze tra i 18 e i 25 anni attraverso un laboratorio di giornalismo condotto da Giuliano Battiston, che sono stati chiamati a riflettere, trovare e sviluppare idee e storie giornalistiche attorno a queste complesse tematiche.

 

un percorso realizzato da Città metropolitana di Milano nella cornice del progetto Derive e Approdi
in collaborazione con cheFare e Codici Ricerca e Intervento
progetto grafico e impaginazione Parco Studio

Lunedì 3 ottobre

EMERSIONI presentazione della rivista digitale del progetto LINK

Lunedì 3 ottobre dalle ore 16:00 nella Sala affreschi della sede di Città Metropolitana di Milano in via Vivaio,1 si terrà la presentazione di EMERSIONI – Storie e percorsi dallo sfruttamento all’autonomia: una rivista digitale per parlare di cose difficili.

Nata all’interno del progetto LINK con l’obiettivo di informare e sensibilizzare i giovani sui temi del progetto Derive e Approdi, che mira al contrasto di fenomeni come la tratta di esseri umani, lo sfruttamento sessuale, il grave sfruttamento sul lavoro, l’accattonaggio e le economie illegali, la rivista vuole dare voce a chi ogni giorno sostiene persone vulnerabili e discriminate e non riesce a parlare del proprio lavoro, attraverso l’uso di un linguaggio fruibile da un pubblico giovane e dai non addetti ai lavori.

EMERSIONI è stata prodotta da un gruppo di 15 ragazzi e ragazze tra i 18 e i 25 anni attraverso un laboratorio di giornalismo condotto da Giuliano Battiston, che sono stati chiamati a riflettere, trovare e sviluppare idee e storie giornalistiche attorno a queste complesse tematiche.

 

un percorso realizzato da Città metropolitana di Milano nella cornice del progetto Derive e Approdi
in collaborazione con cheFare e Codici Ricerca e Intervento
progetto grafico e impaginazione Parco Studio

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

laCall to Action

Compila il questionario

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Riparte la Scuola di Mobilitazione Politica, un laboratorio per l’attivazione civica radicale

23 Aprile 2021
confini

‘Restare disumani’, una cronologia della distopia dei confini occidentali

7 Agosto 2018

Tagliare ancora la testa al re

6 Giugno 2023