Un incontro per porre un focus sulla creazione di ecosistemi abitati da relazioni intersettoriali e una panoramica di azioni trasformative dal basso per stimolare la cultura collaborativa e la produzione di nuovi contenuti.

E’ richiesta la partecipazione a tutta la durata dell’incontro.
L’intervento di ogni relatore sarà senza interruzioni e dovrà durare max 20 minuti.
Alla fine di tutti i 4 interventi-relatori ci sarà uno spazio finale di Q&A con il pubblico.
Sarò io a moderare l’incontro e Matilde a moderare il Q&A.
Partecipano:
Lucio Argano, Docente di Progettazione Culturalepresso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e presso l’Universitàdegli Studi Roma Tre
Alessandro Bollo, Direttore del Polo del ‘900 di Torino
Daniela Tisi, Docente presso l’Università degli Studi di Bologna, Direttrice del Sistema Museale Piceno e Consigliere del Ministro della Cultura e Presidente della Commissioneministeriale RST – MIC
Bertram Niessen, Direttore scientifico dell’agenzia di trasformazione culturale cheFare

17 maggio, dalle 17:30

Reti ed ecosistemi nelle città – cheFare ospite al secondo appuntamento di Culture City Hub

Un incontro per porre un focus sulla creazione di ecosistemi abitati da relazioni intersettoriali e una panoramica di azioni trasformative dal basso per stimolare la cultura collaborativa e la produzione di nuovi contenuti.

E’ richiesta la partecipazione a tutta la durata dell’incontro.
L’intervento di ogni relatore sarà senza interruzioni e dovrà durare max 20 minuti.
Alla fine di tutti i 4 interventi-relatori ci sarà uno spazio finale di Q&A con il pubblico.
Sarò io a moderare l’incontro e Matilde a moderare il Q&A.
Partecipano:
Lucio Argano, Docente di Progettazione Culturalepresso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e presso l’Universitàdegli Studi Roma Tre
Alessandro Bollo, Direttore del Polo del ‘900 di Torino
Daniela Tisi, Docente presso l’Università degli Studi di Bologna, Direttrice del Sistema Museale Piceno e Consigliere del Ministro della Cultura e Presidente della Commissioneministeriale RST – MIC
Bertram Niessen, Direttore scientifico dell’agenzia di trasformazione culturale cheFare

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

11 proposte per i nuovi centri culturali

Leggi l'approfondimento

Potrebbero interessarti anche questi articoli

laGuida: viviamo nel Contemporaneo e abbiamo bisogno di capire il presente

8 Ottobre 2021

La posizione queer come cardine della lotta anticapitalista, intervista a Federico Zappino

16 Settembre 2021

La Gabriel García Marquez di Barcellona è la miglior nuova biblioteca pubblica del mondo

29 Agosto 2023