cheFare parteciperà giovedì 28 settembre a “Urbexplorers: the city as a learning space” a Berlino, evento organizzato da Tesseræ a conclusione del progetto Erasmus UrbEX.

Urbexplorers si terrà il 28 e il 29 settembre e avrà luogo a Refugio, Lenaustrasse 3-4, Berlino. La conferenza multidisciplinare discuterà e promuoverà l’esplorazione urbana come metodologia per potenziare i giovani, superare le loro vulnerabilità e incoraggiare la loro partecipazione alla vita comunitaria.

Intende avviare una conversazione tra operatori giovanili, studiosi, attivisti e amministratori sul potenziale dei quartieri come spazi di apprendimento. Durante la conferenza saranno presentati gli strumenti e le metodologie sviluppate durante il progetto Urbex e sarà lanciata una rete di organizzazioni interessate a espandere il potenziale della pratica spaziale con i giovani.

Come aumentare la capacità dei giovani di imparare dal loro ambiente urbano? Come utilizzare l’esplorazione spaziale come pratica emancipatoria? Come può la pratica esplorativa contribuire a contrastare la segregazione, l’abbandono scolastico e la disoccupazione? Come possono queste pratiche sostenere l’inclusione dei giovani migranti e rifugiati?

PROGRAMMA — Giovedì 28 settembre

Ore 9:00 – Benvenuto e introduzione al programma

Ore 9:30SESSIONE 1: Strumenti e metodi per l’esplorazione

    • Le mappe Edulands come strumenti collaborativi per l’educazione – Monica Gonzalez Candela e altri
    • L’esperienza ludica urbana 3″Cassandra” – Tiago Mindrico e Felipe Salazar
    • Riscoprire la tela urbana – Benedikt Schlund
    • Q & A

 

Ore 10:45 – Pausa caffè

Ore 11:00SESSIONE 2: UrbEX4Youth

    • Manuale di esplorazione urbana per giovani – Lorenzo Tripodi, Franziska Füller
    • UrbEX Local Labs a Lisbona, Palermo, Siviglia, Cahors, Berlino
    • ItinerAnts: Toolkit per la co-progettazione – Lucas Tello Pérez , Rosalia Gutiérrez

 

Ore 13:00 – Pausa pranzo

Ore 14:15SESSIONE 3: Gaming the city

    • Fuori Bordo – cheFare
    • Street radio bluster – Gió Di Sera
    • Giochi di realtà alternativa e media civici – Felipe Salazar
    • Q & A

 

Ore 16:00SESSIONE INTERATTIVA

Ore 17:45 – Attività di fine giornata

Link al programma completo

 

La conferenza è gratuita e aperta a tutti. È richiesta la registrazione online. Per registrarsi cliccare QUI

 

Giovedì 28 settembre

cheFare partecipa a Urbexplorers a Berlino

cheFare parteciperà giovedì 28 settembre a “Urbexplorers: the city as a learning space” a Berlino, evento organizzato da Tesseræ a conclusione del progetto Erasmus UrbEX.

Urbexplorers si terrà il 28 e il 29 settembre e avrà luogo a Refugio, Lenaustrasse 3-4, Berlino. La conferenza multidisciplinare discuterà e promuoverà l’esplorazione urbana come metodologia per potenziare i giovani, superare le loro vulnerabilità e incoraggiare la loro partecipazione alla vita comunitaria.

Intende avviare una conversazione tra operatori giovanili, studiosi, attivisti e amministratori sul potenziale dei quartieri come spazi di apprendimento. Durante la conferenza saranno presentati gli strumenti e le metodologie sviluppate durante il progetto Urbex e sarà lanciata una rete di organizzazioni interessate a espandere il potenziale della pratica spaziale con i giovani.

Come aumentare la capacità dei giovani di imparare dal loro ambiente urbano? Come utilizzare l’esplorazione spaziale come pratica emancipatoria? Come può la pratica esplorativa contribuire a contrastare la segregazione, l’abbandono scolastico e la disoccupazione? Come possono queste pratiche sostenere l’inclusione dei giovani migranti e rifugiati?

PROGRAMMA — Giovedì 28 settembre

Ore 9:00 – Benvenuto e introduzione al programma

Ore 9:30SESSIONE 1: Strumenti e metodi per l’esplorazione

    • Le mappe Edulands come strumenti collaborativi per l’educazione – Monica Gonzalez Candela e altri
    • L’esperienza ludica urbana 3″Cassandra” – Tiago Mindrico e Felipe Salazar
    • Riscoprire la tela urbana – Benedikt Schlund
    • Q & A

 

Ore 10:45 – Pausa caffè

Ore 11:00SESSIONE 2: UrbEX4Youth

    • Manuale di esplorazione urbana per giovani – Lorenzo Tripodi, Franziska Füller
    • UrbEX Local Labs a Lisbona, Palermo, Siviglia, Cahors, Berlino
    • ItinerAnts: Toolkit per la co-progettazione – Lucas Tello Pérez , Rosalia Gutiérrez

 

Ore 13:00 – Pausa pranzo

Ore 14:15SESSIONE 3: Gaming the city

    • Fuori Bordo – cheFare
    • Street radio bluster – Gió Di Sera
    • Giochi di realtà alternativa e media civici – Felipe Salazar
    • Q & A

 

Ore 16:00SESSIONE INTERATTIVA

Ore 17:45 – Attività di fine giornata

Link al programma completo

 

La conferenza è gratuita e aperta a tutti. È richiesta la registrazione online. Per registrarsi cliccare QUI

 

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Scopri laGuida

Scopri il sito

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Una conversazione tra arte, pedagogia e anarchia con Olga Gambari e Pietro Gaglianò

25 Giugno 2020

Come il linguaggio modella il nostro pensiero e determina la nostra visione politica

3 Giugno 2021

Gli storyteller selvaggi e la fine del giornalismo

25 Febbraio 2021