Venerdì 2 dicembre cheFare partecipa al XVIII Congresso Nazionale Arci intitolato “Per uscire da un incubo non basta svegliarsi. BISOGNA SOGNARE PIÙ VELOCE” che si terrà a Roma dal 1 al 4 dicembre all’Auditorium Antonianum.

Un appuntamento che arriva nel 65esimo compleanno dell’Arci, per continuare a diffondere partecipazione civica e promuovere nuovo associazionismo, difendere il radicamento sul territorio e le attività di prossimità. Parteciperanno all’evento più di 500 delegatз e un centinaio tra ospitз ed invitatз.

Bertram Niessen di cheFare parteciperà al dibattito della seconda giornata di lavoro del Congresso, che sarà orientato sui temi cari all’Arci: della socialità, del mutualismo, della solidarietà, della lotta alle diseguaglianze ma ci sarà spazio anche per la cultura e i temi caldi della pace e dei diritti.

Scopri il percorso del Congresso.

Scopri il programma e gli ospiti.

Per info, visita il sito arci.it

 

Mercoledì 2 dicembre

“Bisogna sognare più veloci” – XVIII Congresso Nazionale Arci

Venerdì 2 dicembre cheFare partecipa al XVIII Congresso Nazionale Arci intitolato “Per uscire da un incubo non basta svegliarsi. BISOGNA SOGNARE PIÙ VELOCE” che si terrà a Roma dal 1 al 4 dicembre all’Auditorium Antonianum.

Un appuntamento che arriva nel 65esimo compleanno dell’Arci, per continuare a diffondere partecipazione civica e promuovere nuovo associazionismo, difendere il radicamento sul territorio e le attività di prossimità. Parteciperanno all’evento più di 500 delegatз e un centinaio tra ospitз ed invitatз.

Bertram Niessen di cheFare parteciperà al dibattito della seconda giornata di lavoro del Congresso, che sarà orientato sui temi cari all’Arci: della socialità, del mutualismo, della solidarietà, della lotta alle diseguaglianze ma ci sarà spazio anche per la cultura e i temi caldi della pace e dei diritti.

Scopri il percorso del Congresso.

Scopri il programma e gli ospiti.

Per info, visita il sito arci.it

 

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

laCall to Action

Compila il questionario

Potrebbero interessarti anche questi articoli

La previsione delle crisi aziendali nelle cooperative sociali italiane

29 Ottobre 2020

Musei in cambiamento. Questioni di leadership

30 Maggio 2017

La maternità come scissione: cosa unisce il lavoro riproduttivo a quello culturale

8 Marzo 2021