Global Tools, un progetto radicale: il rifiuto del lavoro come rifiuto della cultura

Scarica come pdf

Scarica l'articolo in PDF.

Per scaricare l’articolo in PDF bisogna essere iscritti alla newsletter di cheFare, completando il campo qui sotto l’iscrizione è automatica.

Inserisci i dati richiesti anche se sei già iscritto e usa un indirizzo email corretto e funzionante: ti manderemo una mail con il link per scaricare il PDF.


    Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter.

    image_pdfimage_print

    Il rifiuto del lavoro – la categoria politica più importante dell’operaismo italiano, connessa alle pratiche di lotta operaia contro le grandi fabbriche, le cui catene di montaggio rappresentavano lo sfruttamento del capitalismo industriale – era considerata dai fondatori di Global Tools come la «più grossa scoperta collettiva di questo secolo» e la «legge di fondo di tutta la dinamica sociale», al punto che «l’unico progresso è quello che elimina il lavoro».

    Global Tools introduce un’innovazione radicale nella comprensione del rapporto tra capitale e società. Mentre per l’operaismo, la società era destinata a essere invasa dalla logica e dai metodi della fabbrica, chi era coinvolto nel progetto di Global Tools iniziò a capovolgere questo assunto:  «Per il Capitale non deve essere la società a somigliare alla fabbrica, ma la fabbrica alla società».

    Pubblichiamo l’intervento di Maurizio Lazzarato estratto da Global Tools (Nero Edizioni)

    Questo metodo è particolarmente appropriato per studiare il capitalismo della fine degli anni Settanta, un periodo in cui il consumismo giocò un ruolo centrale e tese a ridurre l’attività creativa a quella meramente consumistica (tanto che si può parlare non solo di forza lavoro ma addirittura di forza consumo).

    Un’altra innovazione essenziale, peculiare del collettivo di architetti: il rifiuto del lavoro implica anche il rifiuto della cultura. Quest’ultima include tutti i significati e i valori morali, religiosi ed estetici della società.

    La cultura ha un ruolo specifico, particolarmente importante nella società capitalista, in quanto «produttrice di modelli di comportamento è un momento della organizzazione produttiva della società».

    Il problema estetico-politico è dunque quello di «liberare l’uomo dalla cultura e dall’arte», il che significa liberarlo dai modelli comportamentali prodotti da una cultura che è divenuta sempre più invasiva con l’avvento della società consumistica.

    Queste pratiche di rifiuto, che avevano interessato il mondo del lavoro salariato come gli ambiti dell’arte o della cultura, anticiparono inoltre una critica alla «creatività» giacché, tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli Ottanta, questa si sottometterà, come tutte le altre attività, a un processo di controllo, normalizzazione e omogeneizzazione. Da allora, i cosiddetti «creativi» sono diventati pubblicitari che creano «concetti».

    La cultura (e specialmente il design) deve enfatizzare il valore dei prodotti di consumo, creando modelli comportamentali transitori e fingendo di dotare l’utente di una cultura e di una serie di possibilità di scelta che non possederebbe o che non avrebbe mai compiuto altrimenti.

    Il riformismo è divenuto impossibile. Non c’è più spazio né per il progresso né per la mobilità sociale

    Stimola l’utente ad agire all’interno di una realtà modulare, cioè in un «sistema di riferimento del quale è già garantita la verifica del processo creativo, che deve avvenire all’interno di un perimetro di combinazioni e all’interno di una figurazione predeterminata».

    Questo breve esame delle condizioni di un progetto radicale sembra essere oggi ancor più vitale e rilevante. Come mai allora sono scomparse dai «progetti artistici e culturali» e perché tali posizioni furono abbandonate invocando la «fine dell’epoca delle rivoluzioni» e una necessità di «riformismo radicale»?

    Un tempo considerata avanguardia, l’era della politica e della rivoluzione ha esaurito la sua forza, lasciando spazio alla «civiltà riformista», di un «riformismo radicale». Il modello dell’«organizzazione debole» e della tecnologia soft (elettronica e digitale) rende possibile una «cultura riformista», che si manifesta nel «cambiamento continuo», o «trasformazione perpetua».

    È questa tesi, nata tra gli anni Ottanta e Novanta, che non è sopravvissuta alla crisi finanziaria: il cambiamento continuo e la trasformazione perpetua si scontrano con i propri limiti, e portano alla stagnazione economica e culturale, come nel caso dell’odierna crisi.

    In queste condizioni, il riformismo (forse mai veramente esistito nel neoliberalismo) è divenuto impossibile. Non c’è più spazio né per il progresso né per la mobilità sociale.

    In una società «finanziarizzata» come la nostra, neutralizzare la finanza significherebbe neutralizzare il capitale

    Gli Stati Uniti, patria mitologica della «creazione distruttiva» e dell’«uomo che si è fatto da solo», sono la società più immobile al mondo.

    La distruzione creativa diventa distruzione completa, e il futuro non reca più promesse di benessere, felicità e realizzazione personale.

    La crescita, obbligata a mantenere i suoi impegni, è tutt’altro che prossima e, in ogni caso, sarebbe un tipo di crescita che aumenta le disuguaglianze, distribuendo risorse e impiego come una società fatta da chi vive di rendita.

    Il riformismo è impossibile proprio perché le politiche riformiste più ampie che siano state applicate dal capitalismo, per evitare il collasso della borsa nel 1929 (il New Deal), presupponevano la neutralizzazione della «finanza», o quel che John Maynard Keynes chiamò l’«eutanasia del rentier».

    In una società «finanziarizzata» come la nostra, neutralizzare la finanza significherebbe neutralizzare il capitale. Questo è il motivo per cui si stanno adottando delle politiche regressive per uscire dalla crisi odierna; politiche che non sono di breve termine ma strutturali e che dunque spingono la democrazia verso l’autoritarismo.

    Leggi anche: Per non diventare sudditi del Re digitale dobbiamo sviluppare algoritmi di libertà

    La crisi non è solo economica ma anche del nostro modello di civiltà, coinvolge e riguarda i mezzi di sostentamento non solo degli umani ma anche dei non umani (la crisi ambientale).

    La necessità di critica, rottura e rifiuto diventa quindi un prerequisito non solo della politica, ma anche dell’estetica, proprio perché l’affermazione fatta da Archizoom Associati negli anni Settanta è ancora attuale: «non è possibile dare una diversa definizione della creatività senza supporre una realtà sociale diversa, senza cioè presupporre un fine non produttivo della creatività stessa».

    Organizzazione debole, tecnologie soft e riformismo radicale sono, di fatto, tecniche che hanno messo la creatività al servizio della valorizzazione del capitale.

    La condizione della creatività è, ancora e comunque, quella di una società senza lavoro, dove il lavoro salariato è abolito. In queste nuove condizioni, il rifiuto del lavoro è tutto fuorché un espediente dialettico.

    Tra le molteplici ragioni che ci spingono a mantenere e ridefinire i concetti di rifiuto del lavoro e rifiuto della cultura, prendiamone due in esame: l’impossibilità del riformismo nella crisi del capitalismo post-finanziario e la possibilità di praticare questo «rifiuto» (del lavoro) in forme nuove, vale a dire, che devono applicarsi anche, e specialmente, al lavoro «creativo», «artistico» e culturale.

    Abbiamo la possibilità di renderlo nuovamente efficace, non solo perché l’influenza del capitale sulle nostre vite non ha cessato di crescere, ma anche e soprattutto perché non abbiamo esaurito tutte le risorse implicate nel rifiuto.

    Rifiutare è al contempo opporre, criticare e combattere l’organizzazione capitalista della società, ma è anche e soprattutto una forma di espressione individuale, e di nuove forme di soggettività e valori.

    Il movimento operaio esisteva perché lo sciopero operaio era al tempo stesso un rifiuto, un non-movimento, una forma radicale di ozio e inattività; era un arresto del lavoro che sospendeva i ruoli, le funzioni e le gerarchie della divisione del lavoro in fabbrica.

    Problematizzare solo un aspetto della lotta, quale la dimensione del movimento, era il limite principale, che trasformava il movimento sindacale in un acceleratore di produttività e industrializzazione, nel campione del lavoro.

    L’altra dimensione della lotta, che implicava il «rifiuto del lavoro», il non-movimento e la smobilitazione, era sempre stata trascurata dal neoliberalismo, non essendo mai stata una delle sue priorità.

    Persino i membri di Global Tools nelle loro analisi evitano il confronto con il potere della «smobilitazione», del non-movimento, delle temporalità non-produttiviste del rifiuto del lavoro e del rifiuto della cultura.

    Il risultato di queste pratiche è che, da un lato, il rifiuto del lavoro spinge il capitale verso l’automatizzazione e la creazione di più tempo libero; dall’altro, le rivendicazioni che il rifiuto del lavoro porta con sé (stipendi più alti, meno ore lavorative) distruggono la logica economica del capitale.

    In questo senso, il rifiuto degli operai verso il lavoro fa sempre riferimento ad altro da sé. Fa riferimento alla politica, nella sua doppia accezione di partito e di stato, dove fa riferimento a nuove condizioni di produzione e schemi di consumo (automazione e tempo libero).

    Tuttavia, se invece di rimandare ad altro, si guarda al rifiuto stesso, ai non-movimenti, alla smobilitazione che questo rifiuto implica; se ci si adopera per dispiegare e sperimentare tutto ciò che l’azione del rifiuto della logica produttivistica rende possibile, si può convertire la soggettività, inventare nuove tecniche di esistenza e un nuovo modo di vivere il proprio tempo.

    I movimenti femministi, dopo un primo rifiuto a prestare le funzioni (e il lavoro) di «donna», sembrano preferire questa strategia, invece che la classica via politica.

    L’antropologia del rifiuto operaio rimane comunque un’antropologia del lavoro, come la soggettivazione di classe è sempre una soggettivazione di «produttori», e di lavoratori.

    L’azione del rifiuto è aperta a ogni altra antropologia e a tutte le altre etiche. Corrodendo le fondamenta del «lavoro», questa indebolisce non solo l’identità dei «produttori» ma anche i loro attributi di genere.

    Qui è in gioco l’antropologia della modernità stessa: soggetto, individuo, libertà e universalità tutte coniugate al maschile.

    Note