Bertram Niessen. La cultura cresce in nuovi spazi

Scarica come pdf

Scarica l'articolo in PDF.

Per scaricare l’articolo in PDF bisogna essere iscritti alla newsletter di cheFare, completando il campo qui sotto l’iscrizione è automatica.

Inserisci i dati richiesti anche se sei già iscritto e usa un indirizzo email corretto e funzionante: ti manderemo una mail con il link per scaricare il PDF.


    Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter.

    image_pdfimage_print

    Questo articolo è stato originariamente pubblicato su Altra Economia clicca il pulsante in basso per leggere il testo completo.

    I nuovi centri culturali sono residenze d’artista nei borghi di montagna, bagni diurni dove si lava chi non ha acqua in casa e dove si fanno reading di poesia, fabbriche e caserme riconvertite in auditorium, spazi espositivi, ristoranti sociali. Ma anche centri sociali occupati che sono club, spazi per la danza e laboratori di stampa o vecchi circoli dove a fianco di chi gioca a briscola si riuniscono gli appassionati di robotica. Non è facile confinare né definire una categoria di nuovi centri culturali, perché essi rappresentano “tante esperienze locali molto diverse tra di loro, ma che hanno punti in comune. Quello centrale è che rappresentano spazi multifunzionali per progettazione, produzione e distribuzione di cultura”, racconta Bertram Niessen, presidente e direttore scientifico dell’associazione cheFare, agenzia per la trasformazione culturale che nel febbraio del 2020 ha promosso una mappatura nazionale, laCall to Action: circa 800 sono realtà si sono riconosciute come nuovi centri culturali.

    Note

    Clicca qui per leggere l’articolo completo