anno
2017
luogo
Italia, Svizzera
servizio
Accompagnamento strategico
Progetto
Un accompagnamento per far nascere imprese culturali transfrontaliere tra Lombardia e Svizzera.

La Lombardia e la Svizzera sono vicine geograficamente ma possono essere molto distanti quando si tratta di collaborare. I sistemi economici sono molto diversi, così come lo sono i meccanismi di finanziamento e le culture di provenienza. Eppure, ci sono grandi prospettive per la collaborazione culturale transfrontaliera.
cheFare ha lavorato nello sviluppo e nell’accompagnamento dei Laboratori Creativi all’interno di Viavai+, un programma di cooperazione transfrontaliera tra il Cantone Ticino, il Cantone Vallese e la Regione Lombardia, col sostegno della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia. I partner sono Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia. cheFare si è occupata del supporto alla comunicazione e dell’accompagnamento ai partenariati che si sono costruiti per rispondere al bando.
Imprese, istituzioni, associazioni e liberi professionisti hanno presentato idee progettuali assemblabili in partenariati transfrontalieri dai quali nasceranno veri e propri progetti. Ogni proposta selezionata è stata connotata dalle caratteristiche di Sostenibilità Economica, Vocazione Internazionale, Rapporto con i Destinatari. Ogni gruppo di partecipanti ha ricevuto un rimborso spese di 1.342 CHF (circa 1.160,00 Euro). Tra i partecipanti, 3 partenariati hanno ricevuto 10.000 CHF (circa 8.600,00 Euro) per avviare lo sviluppo della propria idea
I vincitori sono stati:
Vasi comunicanti, presentato dall’Associazione culturale Karakorum e dalla Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro
Import-Export, presentato da La rada, Ark e Fuzao
SaunAlive, presentato da Radio Gwendalyn e Radio Neverwas