anno

2023

luogo

Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta

output

Report

servizio

Ricerca

Progetto

Bando Space
 
Una ricerca per analizzare i dati

Fondazione Compagnia di San Paolo ha deciso di sostenere economicamente e strategicamente oltre 100 presidi culturali e civici selezionati nelle regioni di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, tramite il bando Space.

Fondazione Compagnia di San Paolo nel 2020 ha promosso il bando Rincontriamoci, destinato a supportare nuovi centri culturali e civici nel periodo immediatamente successivo al primo lockdown della pandemia di Coronavirus. cheFare è stata incaricata di svolgere un’analisi dei risultati e la creazione di un report. Successivamente, Fondazione Compagnia di San Paolo ha deciso di sostenere in modo pluriennale gli spazi culturali attraverso un nuovo strumento, il bando Space. Space sostiene economicamente e strategicamente oltre 100 presidi culturali e civici selezionati nelle regioni di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.


cheFare si è occupato dell’analisi quantitativa dei dati di Space, della realizzazione di approfondimenti qualitativi e della produzione di un report finalizzato ad aiutare Fondazione Compagnia di San Paolo nelle scelte strategiche relative al supporto dei presidi culturali e civici sui propri territori di riferimento.


cheFare ha realizzato una ricerca in tre fasi. Nella prima fase, si è occupata di elaborare i dati quantitativi relativi ai partecipanti al bando, mettendo in evidenza le peculiarità dei presidi culturali e civici dei territori di riferimento di Fondazione Compagnia di San Paolo, anche in relazione al quadro nazionale approfondito nella ricerca laCall. Nella seconda fase, sono state realizzate interviste semi-strutturate a un campione di spazi vincitori, selezionati da Fondazione Compagnia di San Paolo. Gli argomenti principali sono stati il concetto di partecipazione attiva e la sua declinazione operativa nei progetti degli spazi culturali; la necessità di strumenti, risorse materiali e immateriali; la tipologia di relazioni che gli spazi intrattengono con le Pubbliche amministrazioni; la situazione determinata dall’emergenza Covid. Nella terza fase è stato sviluppato il report conclusivo.


L’analisi effettuata da cheFare ha portato ad un report che definisce il panorama dei presidi culturali e civici nel periodo post-pandemico in Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta. Lo studio ha permesso di individuare le difficoltà degli spazi culturali nei processi di partecipazione attiva, le necessità rispetto a spazi, infrastrutture e competenze, e nel rapporto con la Pubblica Amministrazione.

I partner del progetto

Fondazione Compagnia di San Paolo logo
Partecipa alla trasformazione

Iscriviti alla newsletter
di cheFare

Questa è la nostra informativa privacy.