Bando
17/01/2021
Partecipazione al programma di mentorship
Essere un* producer o un artist* audio
Per ricordare un amico scomparso, Graziano Pugnetti, un gruppo di amici, con il supporto di alcune compagnie e festival, ha deciso di avviare un percorso di perfezionamento professionale orientato alla direzione tecnica e di produzione per un giovane/una giovane che voglia approfondire le sue competenze.
L’obiettivo del progetto è stimolare la riflessione sulla funzione, le competenze e la formazione dei direttori tecnici e di produzione di teatri, compagnie, festival: si tratta di una professionalità ibrida, preziosa e in costante trasformazione, per cui non esistono precisi percorsi di formazione e che richiede curiosità, attitudini e competenze organizzative e amministrative e la conoscenza di elementi fondamentali di scenotecnica, illuminotecnica, suono, nuove tecnologie.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro le ore 18.00 del 30 aprile 2022 all’indirizzo segreteria@ateatro.org indicando in oggetto “candidatura al PREMIO intitolato a Graziano Pugnetti”.
Per partecipare al progetto è necessario inviare la seguente documentazione:
– lettera di motivazione (non oltre due cartelle)
– curriculum vite (formato europeo)
– progetto individuale di approfondimento formativo orientato alla gestione organizzativa e tecnica di festival e di produzione in teatro.
Per maggiori informazioni clicca QUI.
A chi si rivolge:
Sono ammessi candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- età inferiore ai 28 anni alla data del 30/4/2022
- formazione e esperienze, anche specialistiche (tecniche e/o organizzative), che prefigurino l’incontro o l’interesse per i due ambiti;
- buona conoscenza (scritta e parlata) di almeno una lingua straniera.
Obiettivo generale:
L’obiettivo è stimolare la riflessione sulla funzione, le competenze e la formazione dei direttori tecnici e di produzione di teatri, compagnie, festival.
Richiesta:
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro le ore 18.00 del 30/4/2022 con allegata lettera motivazionale, CV e progetto individuale di approfondimento formativo all’indirizzo segreteria@ateatro.org indicando in oggetto “candidatura al PREMIO intitolato a Graziano Pugnetti”
Pubblicazione:
22/03/2022
Deadline:
30/04/2022
Cosa offre:
- Un premio di 2.500 € per realizzare un proprio progetto individuale di formazione;
- Stage remunerati o rapporti di lavoro a tempo determinato presso alcuni degli enti teatrali promotori dell’iniziativa nel periodo dal 20 maggio 2022 – 20 ottobre 2022, per una durata complessiva non inferiore a 80 giorni.
Requisiti:
- età inferiore ai 28 anni alla data del 30/4/2022
- formazione e esperienze, anche specialistiche (tecniche e/o organizzative), che prefigurino l’incontro o l’interesse per i due ambiti;
- buona conoscenza (scritta e parlata) di almeno una lingua straniera.