Bertram Niessen, Presidente di cheFare, presenterà il suo libro “Abitare il vortice”, edito da Utet, mercoledì 31 maggio da Officina Meca, in un incontro promosso da ARCI Nazionale. 

Come le città hanno perduto il senso e come fare per ritrovarlo? É questa la domanda alla base del testo, che analizza il nostro modo di vivere le città durante e dopo la pandemia. Infatti la città è quell’organismo che attira sempre di più la popolazione, dove risiedono gli scambi che creano la vita moderna. Ma con il Covid è rimasta vuota, siamo rimasti tutti barricati dentro le nostre case, salutando nostalgici gli amici che vivevano in campagna. Quando la città ha riaperto i suoi spazi, come ci siamo trovati a riviverla? É cambiato qualcosa?

La presentazione, organizzata dalla Commissione Cultura di Arci Nazionale in collaborazione con Arci Ferrara, il circolo Officina Meca e Web Radio Giardino, si svolgerà in Viale Cavour 189 a Ferrara, dalle ore 18.00 e sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Arci Nazionale. 

Dialogherà con l’autore Marco Trulli, responsabile Cultura di Arci Nazionale.

 

Mercoledì 31 maggio

La presentazione di “Abitare il vortice” di Bertram Niessen con ARCI a Ferrara

Bertram Niessen, Presidente di cheFare, presenterà il suo libro “Abitare il vortice”, edito da Utet, mercoledì 31 maggio da Officina Meca, in un incontro promosso da ARCI Nazionale. 

Come le città hanno perduto il senso e come fare per ritrovarlo? É questa la domanda alla base del testo, che analizza il nostro modo di vivere le città durante e dopo la pandemia. Infatti la città è quell’organismo che attira sempre di più la popolazione, dove risiedono gli scambi che creano la vita moderna. Ma con il Covid è rimasta vuota, siamo rimasti tutti barricati dentro le nostre case, salutando nostalgici gli amici che vivevano in campagna. Quando la città ha riaperto i suoi spazi, come ci siamo trovati a riviverla? É cambiato qualcosa?

La presentazione, organizzata dalla Commissione Cultura di Arci Nazionale in collaborazione con Arci Ferrara, il circolo Officina Meca e Web Radio Giardino, si svolgerà in Viale Cavour 189 a Ferrara, dalle ore 18.00 e sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Arci Nazionale. 

Dialogherà con l’autore Marco Trulli, responsabile Cultura di Arci Nazionale.

 

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

laCall to Action

Compila il questionario

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Per essere felici, occorre cambiare il mondo?

16 Dicembre 2015

L’evoluzione dell’italiano e le opinioni degli italiani

3 Novembre 2021

L’homo digitalis immerso nell’enorme frastuono dello sciame

12 Giugno 2015