Il 15 ottobre presso la Triennale di Milano dalle 18.00 alle 19.30 viene presentato il libro Le Città sono la soluzione. Un viaggio nell’Italia dei comuni innovativi, edito da Donzelli Editore.

Insieme agli autori, Simone d’Antonio, giornalista ed esperto di politiche urbane europee, e Paolo Testa, capo dell’Area studi e ricerche dell’Anci che si occupa di politiche nazionali per la gestione del cambiamento, la rigenerazione urbana e la coesione territoriale, si parlerà di partecipazione civica e pratiche innovative.

Un libro che indaga i processi di partecipazione civica e come questi contribuiscano a rendere le città europee ed italiane più sostenibili, eque e produttive, essendo i centri nevralgici delle sfide del nostro tempo.

Grazie a programmi europei come URBACT e Urban Innovation Actions le città sono state luoghi di innovazione urbana: in Le Città sono la soluzione vengono raccolte le principali testimonianze italiane.

Modera:

  • Bertram Niessen, direttore scientifico di cheFare

Intervengono:

  • Alessandro Coppola, Politecnico di Milano,
  • Lucia Scopelliti, Comune di Milano
  • Francesca Cognetti, Politecnico di Milano

 

Per accedere agli spazi di Triennale è necessario essere in possesso di Green Pass e prenotarsi QUI.

 

15 ottobre, dalle 18:00

Le città sono la soluzione. Un viaggio nell’Italia dei comuni innovativi – cheFare in Triennale per la presentazione del libro di Simone d’Antonio e Paolo Testa

Triennale di Milano

Il 15 ottobre presso la Triennale di Milano dalle 18.00 alle 19.30 viene presentato il libro Le Città sono la soluzione. Un viaggio nell’Italia dei comuni innovativi, edito da Donzelli Editore.

Insieme agli autori, Simone d’Antonio, giornalista ed esperto di politiche urbane europee, e Paolo Testa, capo dell’Area studi e ricerche dell’Anci che si occupa di politiche nazionali per la gestione del cambiamento, la rigenerazione urbana e la coesione territoriale, si parlerà di partecipazione civica e pratiche innovative.

Un libro che indaga i processi di partecipazione civica e come questi contribuiscano a rendere le città europee ed italiane più sostenibili, eque e produttive, essendo i centri nevralgici delle sfide del nostro tempo.

Grazie a programmi europei come URBACT e Urban Innovation Actions le città sono state luoghi di innovazione urbana: in Le Città sono la soluzione vengono raccolte le principali testimonianze italiane.

Modera:

  • Bertram Niessen, direttore scientifico di cheFare

Intervengono:

  • Alessandro Coppola, Politecnico di Milano,
  • Lucia Scopelliti, Comune di Milano
  • Francesca Cognetti, Politecnico di Milano

 

Per accedere agli spazi di Triennale è necessario essere in possesso di Green Pass e prenotarsi QUI.

 

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Scopri laGuida

Scopri il sito

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Partecipa a Risonanze, il ciclo di incontri pubblici di Palazzo Guerrieri

24 Novembre 2020

Il sapere dai margini contro la violenza eteropatriarcale

18 Novembre 2020

Un vecchio database per un nuovo terzo settore

29 Giugno 2017