Progetto

cheFare a BookCity Milano
Sabato 17 novembre alle 16.30 al Castello Sforzesco, Sala Bertarelli, nell’ambito di BookCity, Bertram Niessen partecipa all’incontro Progettualità sociale, progettualità politica e cultura del progetto, organizzato da ADI – Associazione per il Disegno Industriale.
Lo spunto per la conversazione è il libro Politiche del quotidiano di Ezio Manzini, pubblicato da Edizioni di Comunità nella collana cheFare.
PARTECIPANO
Ezio Manzini, autore di Politiche del Quotidiano
Cristina Tajani, Assessore alle Politiche del lavoro, Comune di Milano
Luciano Galimberti, Presidente ADI,
Giordana Ferri, Fondazione Housing Sociale,
Alessia Maccaferri, Il Sole24 ore,
Bertram Niessen, CheFare – Agenzia di trasformazione culturale
Conduce l’incontro Vanni Pasca, Dipartimento Generale ADI.
Le politiche del quotidiano sono quelle che ciascuno di noi mette in atto perseguendo i propri progetti di vita. Possono condurre verso nuove forme di solitudine connessa, oppure contribuire a creare comunità flessibili, aperte, inclusive e, per questo, socialmente sostenibili. Gli esempi riusciti di innovazione sociale ci insegnano che questa seconda strada è praticabile e che, coniugando autonomia e collaborazione, è possibile sviluppare inedite forme di intelligenza progettuale. Per il bene proprio, della comunità di cui si è parte e della società nel suo complesso.
in questo incontro l’autore discuterà dei temi del libro con alcuni interlocutori espressione della società civile, della politica e del design). A partire da qui, verranno messe a fuoco le relazioni possibili tra progettualità sociale, progettualità politica e cultura del progetto.