FATTICULT 2024: maratona delle idee
Giovedì 26 settembre
Creative Lab Mantova
In occasione di FATTICULT 2024, giovedì 26 settembre dalle 08:30 alle 16:30, Bianca Barozzi di cheFare modera assieme a Michela Mauriello (Giovani Co-Protagonisti) l'hackathon collaborativo per le scuole superiori di Mantova.
Giornata intensiva in cui 100 ragazzi provenienti dagli istituti superiori di Mantova si ritrovano al Creative Lab per co-progettare soluzioni e proposte su un tema che li riguarda da vicino: la partecipazione e la cittadinanza attiva. Dall’organizzazione di un ciclo di film sull’ambiente nel proprio quartiere alla raccolta di materiali da riciclare nella propria scuola, dalla campagna social per convincere i propri coetanei a comportamenti sostenibili sino all’utilizzo di nuove tecnologie per la sensibilizzazione delle nuove generazioni. Le proposte che usciranno dalla giornata faranno riferimento alle linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica che parla di “sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio”.
Moderano
Bianca Barozzi cheFare Milano, Michela Mauriello per Giovani Co-Protagonisti in collaborazione con staff PANTACON
Scopri tutto il programma di FATTICULT 2024
Immagine di copertina di asaf su Unsplash
Giornata intensiva in cui 100 ragazzi provenienti dagli istituti superiori di Mantova si ritrovano al Creative Lab per co-progettare soluzioni e proposte su un tema che li riguarda da vicino: la partecipazione e la cittadinanza attiva. Dall’organizzazione di un ciclo di film sull’ambiente nel proprio quartiere alla raccolta di materiali da riciclare nella propria scuola, dalla campagna social per convincere i propri coetanei a comportamenti sostenibili sino all’utilizzo di nuove tecnologie per la sensibilizzazione delle nuove generazioni. Le proposte che usciranno dalla giornata faranno riferimento alle linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica che parla di “sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio”.
Moderano
Bianca Barozzi cheFare Milano, Michela Mauriello per Giovani Co-Protagonisti in collaborazione con staff PANTACON
Scopri tutto il programma di FATTICULT 2024
Immagine di copertina di asaf su Unsplash
Altri contenuti correlati
Articolo
Violenza virtuale e violenza reale Benvenuti nel reame oscuro
Articolo
Desiderare la trasformazione Appunti e riflessioni da un'organizzazione aperta
Articolo
Contro la rigenerazione urbana calata dall'alto
Articolo
Moltitudini: Episodio 8 – Magazzino sul Po, Torino
Articolo
Moltitudini: Episodio 7 – Il Casalone, Bologna