Abitare il vortice al + PUBLIC - PROGRAM di MAMbo

Giovedì 23 maggio
MAMbo - Via Don Giovanni Minzoni -14 - Bologna - sala conferenze
Dopo il successo della prima edizione di + PUBLIC - PROGRAMMAMbo ne propone una seconda che prevede un ciclo di incontri a ingresso libero, a cura di Fabiola Naldiogni giovedì alle h 18.00dal 2 al 23 maggio 2024, in sala conferenze MAMbo.

Il quarto appuntamento (giovedì 23 maggio) è Abitare il vortice. Come le città hanno perduto il senso e come fare per ritrovarlo con Bertram Niessen, ricercatore, progettista, docente in master e corsi universitari. Ha insegnato nelle Università di Milano-Bicocca, Milano Statale, Cattolica del Sacro Cuore, oltre che all’Università degli studi di Trento. È direttore scientifico di cheFare, con cui si occupa di progettazione culturale, organizzazione di eventi e festival, processi collaborativi online e offline, empowerment di organizzazioni culturali dal basso e advisory per le istituzioni.

Bertram Niessen alterna sapientemente lo sguardo freddo del sociologo, il piglio dell’agitatore culturale e l’attitudine pragmatica di chi da anni lavora come esperto accompagnatore di trasformazioni urbane. Se la modernità è per definizione sempre più liquida, le città sono specchi d’acqua: le spinte e le controspinte economiche, le trasformazioni sociali e politiche ne agitano la superficie senza sosta, creando vortici spaventosi e seducenti. Resta da capire se è possibile, oggi e ancor più domani, trovare il modo di Abitare il vortice.

Il ciclo di incontri si svolge in collaborazione con NEU Radio.

L'evento sarà, inoltre, in diretta sul canale YouTube MAMbo Channel

 

Immagine di copertina di Jack Hunter su Unsplash

Altri contenuti correlati

Articoli correlati

Partecipa alla trasformazione

Iscriviti alla newsletter
di cheFare

Questa è la nostra informativa privacy.