anno
2024
luogo
Milano
output
App digitale
servizio
Progettazione culturale, Accompagnamento strategico
Progetto
Supporto alla progettazione, al design e alla comunicazione per il lancio di Scip, l’app di Ecate Cultura dedicata al matching di eventi culturali.

Dal 2009, Ecate Cultura lavora per affidare alle persone un ruolo centrale nella cultura e sostenere le imprese e le organizzazioni culturali. Lo fa costruendo ponti tra le persone e qualsiasi forma artistica e creando percorsi di community engagement per l’attivazione e la partecipazione dei cittadini. Una delle difficoltà per molte associazioni e organizzazioni che si occupano di cultura e spettacolo dal vivo è intercettare e raggiungere individui interessati a progetti, eventi, attività e momenti partecipativi.
Per facilitare questo incontro e rendere più semplice e immediata la partecipazione, Ecate ha deciso di sviluppare una WebApp con l'obiettivo di creare nuove connessioni. Nasce SCIP, l'app che raccoglie i progetti partecipativi attivi sul territorio di Milano e li propone agli utenti in funzione dei loro interessi seguendo il meccanismo di matching tipico delle dating app.
cheFare, insieme a Ecate, ha ragionato sulla progettazione della WebApp individuando i criteri e la cornice di riferimento per declinare gli elementi di partecipazione sulla base dei quali categorizzare gli eventi, gli incontri e le attività presenti sull'app. Ha, poi, ragionato sul punto di partenza, individuando i territori, i pubblici e i settori su cui avviare le fasi di test. Dopo le fasi di progettazione, Ecate e cheFare hanno lavorato sull’identificazione degli elementi di brand e identità per SCIP. cheFare ha supportato Ecate anche nella costruzione iniziale del piano di lancio per la comunicazione pubblica di SCIP.
I partner del progetto
