anno

2023

luogo

Torino

servizio

Accompagnamento, Formazione

Progetto

Trasformazione delle Biblioteche
 
Un accompagnamento nel Piano Integrato Urbano (PIU) della Città di Torino

THELLO! è un progetto che indaga le trasformazioni culturali, organizzative e politiche del mondo delle biblioteche. cheFare si occupa della formazione e dell'accompagnamento della Cooperativa Sociale Accomazzi

Di fronte alle crisi sociali ed economiche che attraversano il contemporaneo, le istituzioni culturali si interrogano su come costruire legami inediti con le organizzazioni dei propri territori. Si è conclusa l’epoca delle istituzioni autosufficienti e autoreferenziali. Per contro, università, musei, teatri, archivi e centri culturali si pensano sempre più come piattaforme territoriali per abilitare e potenziare energie, istanze, visioni. 


Le biblioteche sono tra le istituzioni più coinvolte in questa trasformazione. Da spazi di servizio e conservazione si stanno trasformando in spazi ibridi, capaci di valorizzare le relazioni che in quel contesto prendono forma in un’ottica di benessere individuale e comunitario. I sistemi bibliotecari territoriali hanno la possibilità di costruire un'infrastruttura per intercettare bisogni e desideri delle comunità, e al tempo stesso costituirsi come spazi di facilitazione tra amministrazione e territorio.


Da questo nasce il progetto THELLO! della Cooperativa Sociale Accomazzi: un dispositivo multiforme di accoglienza, informazione e accompagnamento alla partecipazione per svolgere azioni di accoglienza, ascolto, informazione, mediazione e facilitazione sulle tematiche relative ai processi di rigenerazione urbana all’interno del Piano Integrato Urbano della Città di Torino, a partire dagli spazi delle biblioteche.


Un progetto di formazione del gruppo di lavoro di Cooperativa Sociale Accomazzi riguardo agli spazi ibridi socioculturali e alla trasformazioni culturali, organizzative e politiche del mondo delle biblioteche.

I partner del progetto

Cooperativa Sociale Giuliano Accomazzi logo
Partecipa alla trasformazione

Iscriviti alla newsletter
di cheFare

Questa è la nostra informativa privacy.