anno

2024

luogo

Alessandria

output

Piano strategico di sviluppo

servizio

Accompagnamento strategico

Progetto

Confluenze
 
Pratiche collaborative tra privato sociale e Pubblica Amministrazione ad Alessandria

cheFare cura e realizza la formazione e l’accompagnamento di un gruppo di organizzazioni del Terzo Settore, del Comune e della Provincia di Alessandria sui temi della progettazione partecipata per lo sviluppo dei territori.

Confluenze è il nome del progetto e il nome di un’alleanza tra 24 enti del Terzo Settore, il Comune e la Provincia di Alessandria. Il gruppo, consolidato in un Patto Generale di Collaborazione, intende incidere sui territori di riferimento per contrastare le disuguaglianze, l’erosione del benessere collettivo, l’esposizione a prospettive di sviluppo lontane dalle sensibilità comuni. I partecipanti hanno quindi deciso di rafforzare la propria identità e la capacità di incidere sulle trasformazioni territoriali.

Grazie al sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, il progetto Confluenze prevede che i partecipanti siano accompagnati da professionisti nello sviluppo di conoscenze e competenze a sostegno della mission. cheFare in particolare accompagna il gruppo nella messa a punto di un’identità collettiva e di un piano strategico per la strutturazione di interventi significativi sui territori grazie al lavoro in rete e allo sviluppo di conoscenze e competenze utili alla co-pragrammazione e co-progettazione.

cheFare accompagna gli enti coinvolti nel progetto nella definizione di una traiettoria di sviluppo che, partendo dal patto di collaborazione in essere, costruisca un dispositivo efficace per la progettazione e co-progettazione strategica in ambito sociale, educativo e culturale. Per fare questo è importante definire una visione, una governance ed una strategia comune in grado di interagire con i quadri normativi di riferimento ed i mutamenti di contesto.


Foto di Francesco Alberti su Unsplash

I partner del progetto

Fondazione Compagnia di San Paolo logo

Partecipa alla trasformazione

Iscriviti alla newsletter
di cheFare

Questa è la nostra informativa privacy.