anno

2023

luogo

Torino

servizio

Accompagnemento strategico, Formazione

Progetto

Accompagnamento per la Rete delle Case del Quartiere
 
Un percorso di formazione, strategia e sviluppo

La Rete delle Case del Quartiere è una delle più significative realtà civiche in Italia. Nata nel 2012 a Torino, su invito della Città di Torino e della Compagnia di San Paolo, è ormai uno dei punti di riferimento nazionale per gli spazi di comunità. Il percorso attivato ha permesso la partecipazione al Premio cheFare nel 2014 e la vittoria della Rete con il progetto “Di casa in casa”.


Il rilievo della Rete è evidente a partire dai numeri: 8 Case del Quartiere; 12700 mq di spazi aperti a tutti; 1820 attività culturali e sociali e 476439 passaggi di persone ogni anno. Ma sono molti i fattori che concorrono a questa straordinarietà: i suoi spazi, e le storie di rigenerazione che li attraversano; i pubblici che li animano quotidianamente; le centinaia di associazioni che concorrono a costruirne la programmazione; le biografie e le esperienze degli operatori che ne costituiscono l’ossatura. 


cheFare ha elaborato per la Rete Case del Quartiere un percorso di formazione e co-progettazione per aiutare la Rete delle Case del Quartiere a definire i passaggi strategici ed operativi necessari per impostare strategie di comunicazione e di sviluppo di lunga durata.


Gli incontri – nei quali si sono alternati momenti frontali e laboratoriali, discussioni ed analisi – sono stati anche un’occasione per ripensare elementi importanti di strategia e sviluppo. 

I partner del progetto

Rete delle Case del Quartiere di Torino logo

Partecipa alla trasformazione

Iscriviti alla newsletter
di cheFare

Questa è la nostra informativa privacy.