Lunedì 29 ottobre dalle 14.00 alle 18.00 Bertram Niessen sarà nella Sede di Brera 2 – Nuove Tecnologie per l’Arte, in Viale Marche 71 (aula 211, Terzo Piano) a Milano, per il  seminario intitolato L’Ideologia Californiana e il Nuovo Spirito del Capitalismo, nell’ambito dei corsi Cibernetica e teorie dell’informazione del prof. Matteo Cremonesi e Net Art della prof.ssa Claudia D’Alonzo.

Gli strani semi della cultura della Sylicon Valley, che hanno portato alla nascita di Facebook, Google, Apple e Amazon, sono stati lanciati in un periodo molto particolare della storia degli Stati Uniti, in cui si innestavano elementi provenienti dalla cultura hippie e da quella nerd.

Partendo dalla riflessione di Barbrook e Cameron sull’Ideologia Californiana, il seminario delineerà il quadro dei rapporti tra gli immaginari delle culture digitali e quello che Boltanski e Chiappello hanno definito “Il nuovo spirito del capitalismo”.

Nei prossimi giorni sarà disponibile la registrazione video.

Niessen Brera Ideologia-Californiana-Nuovo-Spirito-del-Capitalismo

lunedì 29 ottobre 2018 h. 14.00

L’Ideologia Californiana e il Nuovo Spirito del Capitalismo. Seminario di Bertram Niessen a Brera

Accademia di Belle Arti di Brera 2
Aula 211
Viale Marche, 71 (terzo piano)
Milano

Lunedì 29 ottobre dalle 14.00 alle 18.00 Bertram Niessen sarà nella Sede di Brera 2 – Nuove Tecnologie per l’Arte, in Viale Marche 71 (aula 211, Terzo Piano) a Milano, per il  seminario intitolato L’Ideologia Californiana e il Nuovo Spirito del Capitalismo, nell’ambito dei corsi Cibernetica e teorie dell’informazione del prof. Matteo Cremonesi e Net Art della prof.ssa Claudia D’Alonzo.

Gli strani semi della cultura della Sylicon Valley, che hanno portato alla nascita di Facebook, Google, Apple e Amazon, sono stati lanciati in un periodo molto particolare della storia degli Stati Uniti, in cui si innestavano elementi provenienti dalla cultura hippie e da quella nerd.

Partendo dalla riflessione di Barbrook e Cameron sull’Ideologia Californiana, il seminario delineerà il quadro dei rapporti tra gli immaginari delle culture digitali e quello che Boltanski e Chiappello hanno definito “Il nuovo spirito del capitalismo”.

Nei prossimi giorni sarà disponibile la registrazione video.

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Ti piace cheFare?

Seguici su Facebook!

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Lo sciopero della cultura: la neutralità di parte e il #notme

7 Settembre 2022

Scopri il crowfunding della civica Scuola di Arte Applicata per creare un nuovo modello di didattica

21 Luglio 2020

La malattia psichiatrica non si cura solo con farmaci e ricoveri

31 Agosto 2021