Bando
05/03/2021
Il contributo massimo erogabile per ciascuna richiesta non potrà essere superiore a € 35.000.
essere un nuovo centro culturale o presidio civico in Piemonte, Liguria o Valle d'Aosta
La Scuola Normale è soprattutto una comunità che vive, studia e cresce insieme. Professori, ricercatori e studenti vivono insieme in un ambiente unico, dove si svolgono attività didattiche e di laboratorio e si sviluppano eventi culturali e iniziative sperimentali.
I normalisti e le normaliste seguono un percorso di studio basato su una miscela naturale di esperienze, ricerche, intuizioni e momenti di intuizione. Dalla fusione spesso inaspettata di esperienze, speranze e talenti diversi, è stato creato un modello educativo unico, che integra e armonizza le attitudini di ogni individuo: il progresso delle competenze individuali nella condivisione collettiva.
A chi si rivolge:
Tutti i programmi di dottorato sono aperti ai cittadini italiani e agli studenti stranieri.
Obiettivo generale:
Selezionare degli studenti esclusivamente sulla base del merito, corsi di studio e alloggi a costo zero, un forte intreccio di insegnamento e ricerca, vita comunitaria e una grande apertura verso gli scambi internazionali.
Richiesta:
Mandare l'applicazione seguendo il link per scoprire le deadline delle varie facoltà
Deadline:
22/02/2021
Cosa offre:
Tutti gli studenti ammessi ai nostri programmi di dottorato ricevono una borsa di studio, che include una borsa di studio per l'alloggio. Gli studenti hanno anche diritto a pasti gratuiti presso le strutture della Scuola.
Il pagamento delle tasse di iscrizione non è richiesto, e la tassa regionale per il diritto di studio è rimborsata agli studenti.
Requisiti:
possono candidarsi:
coloro che hanno conseguito un master in Italia o un titolo equivalente in un'università non italiana entro il 31 ottobre 2021;
coloro che sono nati dopo il 31 ottobre 1989.