
Trova su

Trova su

Trova su
Lucrezia Cippitelli
storica dell'arte
Lucrezia Cippitelli, socia di cheFare e professoressa di Estetica all'Accademia di Belle Arti di Brera. PhD e Storica dell'Arte, dirige la piattaforma educativa di Picha/Biennale di Lubumbashi (Congo RDC) e collabora con la Libre Académie des Beaux Arts di Douala (Camerun). Insegna teorie critiche postcoloniali, decoloniali e di genere, nell'ambito delle teorie dell'arte. Ha curato con cheFare « Civic Media Art, Media Civici di Artista » nel Quartiere Adriano di Milano. Ha aperto un medialab a L’Avana, un Master ad Addis Ababa e dai primi anni Duemila ha curato progetti artistici site-specific e partecipativi, in America Latina ed Africa, in collaborazione con istituzioni e spazi indipendenti locali.
Tutti gli articoli

Articolo
Lavoro, forza lavoro e capitale ne 'L'ameno appena in tempo' di Folci e altre opere

Articolo
Manifesta 12. Palermo invasa dalla tribù dei vernissages

Articolo
400.000 punti per Milano: arte partecipata al quartiere Adriano

Articolo
Adriano a Cielo Aperto durante il burian

Articolo
Quartiere Adriano: interrogare le parole

Articolo
Biennale di Venezia: cultura e futura umanità

Articolo
Lo sguardo in transito di Adrian Paci

Articolo
Autobiografia di un'indisciplinata

Articolo
Architettura radicale, una pratica dell'immaginario

Articolo
Arte, libertà e speculazione?

Articolo
Quadriennale di Roma. Altri tempi altri miti