Nella seconda giornata della conferenza finale del progetto EU OPENCARE organizzata da WeMake al Luiss Hub for Makers and Students di Via D’Azeglio, 3 a Milano, il direttore scientifico di cheFare Bertram Niessen parteciperà, in qualità di moderatore, a uno degli incontri organizzati per approfondire i temi dell’innovazione sociale digitale, della città e dei modelli di cura esistenti e possibili.

Dalle 14.30 alle 16.15
Rethinking care systems
Rethinking care systems for people and with people, with the help of digital fabrication, co-design and innovation in production processes.

Intervengono:

  • Costantino Bongiorno – WeMake e Lisa Noja – City of Milan Open Rampette
  • Gehan McCloud – GalGael Trust – GalGael
  • Carlos Arturo Torres – IKO – Lego prosthetic for children
  • Antonia Madella / Cristina Dornini – Together To Go, Project UNICO
  • Antonella Bertolotti Fondazione Cariplo – Codesign for Rehabilitation and Wellbeing – CReW
OpenCare

Giovedì 23 novembre 2017

Innovazione, cura e città. Conferenza Opencare al Luiss Hub

Nella seconda giornata della conferenza finale del progetto EU OPENCARE organizzata da WeMake al Luiss Hub for Makers and Students di Via D’Azeglio, 3 a Milano, il direttore scientifico di cheFare Bertram Niessen parteciperà, in qualità di moderatore, a uno degli incontri organizzati per approfondire i temi dell’innovazione sociale digitale, della città e dei modelli di cura esistenti e possibili.

Dalle 14.30 alle 16.15
Rethinking care systems
Rethinking care systems for people and with people, with the help of digital fabrication, co-design and innovation in production processes.

Intervengono:

  • Costantino Bongiorno – WeMake e Lisa Noja – City of Milan Open Rampette
  • Gehan McCloud – GalGael Trust – GalGael
  • Carlos Arturo Torres – IKO – Lego prosthetic for children
  • Antonia Madella / Cristina Dornini – Together To Go, Project UNICO
  • Antonella Bertolotti Fondazione Cariplo – Codesign for Rehabilitation and Wellbeing – CReW

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Ti piace cheFare?

Seguici su Facebook!

Potrebbero interessarti anche questi articoli

L’Intelligenza Artificiale al cinema da Star Trek a Solaris fino all’incontro al buio tra uomo e macchina

5 Aprile 2019

Iscriviti a PENSA ✨ STUDIA ? FAI ?, la newsletter di cheFare per passare dalla teoria alla pratica

17 Aprile 2020

Venezia come metafora: un dialogo con Axel Vervoordt

20 Luglio 2022