Regolamentare le locazioni turistiche è possibile, oltre che necessario

Scarica come pdf

Scarica l'articolo in PDF.

Per scaricare l’articolo in PDF bisogna essere iscritti alla newsletter di cheFare, completando il campo qui sotto l’iscrizione è automatica.

Inserisci i dati richiesti anche se sei già iscritto e usa un indirizzo email corretto e funzionante: ti manderemo una mail con il link per scaricare il PDF.


    Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter.

    image_pdfimage_print

    Leggi l’articolo completo pubblicato su Medium.

    Con l’espressione “locazione turistica” si fa in genere riferimento ad una tipologia di contratto di locazione ad uso abitativo con finalità turistiche. Per lo più si tratta di contratti di breve durata, tanto che nel linguaggio comune è frequente definirle anche “locazioni brevi” (corrispondente all’inglese “short-term rental” o STR — anche se le due nozioni “locazione turistica” / “locazione breve”, sotto il profilo giuridico, non sono perfettamente sovrapponibili). Nell’ordinamento italiano tali contratti consentono ai titolari di un alloggio — proprietari e altri soggetti titolati — di affittarlo per scopi turistici, purché non siano prestati servizi accessori o complementari (quali ad esempio: le pulizie durante la permanenza dell’ospite, la colazione).

    Dal punto di vista normativo, quindi, in Italia, la locazione turistica non è da considerarsi una struttura ricettiva (come ad esempio i Bed & Breakfast, le Case e Appartamenti per Vacanze, i Residence), anche se di fatto fa parte dell’offerta ricettiva del territorio. Al tempo stesso gode di una disciplina in parte differente rispetto a quella della classica locazione.

    Note

    Clicca qui per leggere l’articolo completo