anno
2019
luogo
Mantova
servizio
Accompagnamento strategico
Progetto
Lavorare con la cultura sui territori significa essere in grado di progettare un percorso e immaginare una strategia di collaborazione che riesca a tenere conto degli interessi di tutti: dagli operatori culturali, fino ai pubblici, passando per le amministrazioni locali. Farlo da soli è difficile, per farlo meglio è indispensabile collaborare.

Pantacon è un consorzio culturale nato a Mantova nel 2011. Rappresenta e coordina una rete di imprese culturali (Alkémica, Charta, Teatro Magro e Zero Beat) con cui organizza eventi, festival, propone iniziative di turismo culturale, di educazione, formazione e fa emergere spazi di espressione per le arti performative. Lo fa nei musei, nelle biblioteche, negli archivi, nelle piazze, in luoghi non convenzionali, tramite i linguaggi dell’arte, del teatro, della divulgazione scientifica, del videomaking e della narrazione.
Pantacon è un produttore e catalizzatore culturale unico sul suo territorio. Alla fine del 2018 ha voluto potenziare la capacità di guardare al futuro della propria organizzazione e preparare la rete che rappresenta al meglio per le sfide e le opportunità degli anni successivi. L’obiettivo è stato quello di promuovere un modo di fare impresa culturale sempre più sostenibile, di qualità sempre maggiore e in grado di coinvolgere sempre più persone e stakeholder pubblici e privati. Per questo si è rivolta a cheFare.
Pantacon ha chiesto a cheFare di supportare il consorzio in un percorso di accompagnamento pensato per migliorare le capacità di visione strategica dell’organizzazione.
In un ciclo di incontri, il direttore scientifico di cheFare Bertram Niessen e la responsabile sviluppo ed empowerment Federica Vittori hanno accompagnato un gruppo di rappresentanti del consorzio in un percorso di incontro dal vivo per ridefinire la mission, il posizionamento e le dinamiche di governance di Pantacon.