Nicola Riva (1978) è professore associato di filosofia del diritto presso l’Università degli Studi di Milano. Ha vissuto per vent’anni a Bologna, dove si è laureato in filosofia, ed è in procinto di trasferirsi a Milano. Si occupa dell’analisi critica e dell’elaborazione di concetti, principi e argomenti normativi. Ha dedicato la maggior parte delle sue ricerche al tema dell’eguaglianza, indagando il significato, il fondamento le implicazioni dei principi di eguaglianza di trattamento ed eguaglianza delle opportunità.
Si è inoltre occupato di questioni bioetiche relative alla riproduzione umana, sostenendo misure liberali in materia di aborto e nuove forme di procreazione e delle istanze di libertà ed eguaglianza sollevate dal movimento LGBT, coniugando lavoro intellettuale e impegno militante.
Tra le sue pubblicazioni si segnalano le monografie Eguaglianza delle opportunità (Aracne, 2011) ed Egalitarismi. Concezioni contemporanee della giustizia (Giappichelli, 2016) e l’antologia Eguaglianza ( Laterza, 2017), che raccoglie testi di autori classici e contemporanei della tradizione filosofica occidentale.
Altri contenuti in arrivo...
Tutti i contenuti sono stati caricati
Si è verificato un errore