Dynamoscopio è un’associazione culturale fondata nel 2010. A cavallo tra un agenzia di rigenerazione territoriale e un collettivo di ricerca interdisciplinare, si avvale di metodi e strategie di progettazione messe a punto nel corso di diverse esperienze in ambito culturale, sociale, artistico, formativo, tecnologico e di ricerca urbanistica e antropologica.
Dall’osservazione delle dinamiche di resilienza e rigenerazione ‘dal basso’ sono nati percorsi sperimentali di valorizzazione culturale delle periferie, come ‘immaginariesplorazioni’ (realizzato in Giambellino nel 2011-2013 e giunto oggi alla sua terza edizione), Dencity (2013-2016, su ambiti diversi in Zona 6), VALE (2014-2016, Progetto di mappatura partecipata sull’abitare ERP del Comune di Milano) e Mercato Lorenteggio (dal 2015).
Per fare grande una città ci vogliono molte piccole culture è il suo motto.
Altri contenuti in arrivo...
Tutti i contenuti sono stati caricati
Si è verificato un errore