“Dall’edilizia pubblica all’edilizia sociale. Luci e ombre delle politiche di inclusione abitativa a Milano”, 5° seminario del cicloTerritori di ricerca: natura, città e spazio pubblico, organizzato dal dottorato di ricercaUrbeur dell’Università degli Studi di Milano Bicocca e a cura di cheFare, è giovedì 8 novembre 2018 alle 18.30 a La Cordata in via San Vittore, 49 a Milano.

PROGRAMMA
Introduzione:
Emanuele Belotti (Postdoctoral Research Fellow, Bartlett School of Planning, UCL), Igor Costarelli (URBEUR PhD Candidate, University of Milano-Bicocca, TU Delft)

Intervengono:
Andrea Ghirlanda (DG Casa – Regione Lombardia)
Claudio Maurizio Minoia (Direzione Politiche Sociali del Comune di Milano)
Maria Chiara Cela (Cooperativa DAR=CASA)
Massimo Bricocoli (Polimi), Claudio Bossi (La Cordata)

Modera:
Valeria Verdolini (cheFare)

L’evento Facebook è qui

Il seminario propone una riflessione sulla più recente evoluzione delle politiche di inclusione abitativa a Milano. La prima verterà sul tema dell’edilizia pubblica, mirando a evidenziarne aspetti di declino, condizioni attuali e prospettive. Particolare attenzione sarà qui prestata al tema dell’abusivismo, quale esito emergenziale della crisi abitativa a Milano. Nella seconda parte il tema dell’inclusione abitativa sarà invece affrontato dalla prospettiva delle nuove politiche abitative sociali. A tale proposito verranno discussi alcuni aspetti relativi ai criteri e alle modalità di individuazione della tipologia di beneficiari così come all’insieme di azioni che vengono promosse al fine di estendere i confini dell’inclusione abitativa ad altri ambiti di welfare.

seminari Urbeur-cheFare 5

Giovedì 8 novembre h. 18.30

Seminari Urbeur-cheFare #5. Dall’edilizia pubblica all’edilizia sociale

La Cordata
Auditorium Residence San Vittore 49
Via San Vittore, 49
Milano

“Dall’edilizia pubblica all’edilizia sociale. Luci e ombre delle politiche di inclusione abitativa a Milano”, 5° seminario del cicloTerritori di ricerca: natura, città e spazio pubblico, organizzato dal dottorato di ricercaUrbeur dell’Università degli Studi di Milano Bicocca e a cura di cheFare, è giovedì 8 novembre 2018 alle 18.30 a La Cordata in via San Vittore, 49 a Milano.

PROGRAMMA
Introduzione:
Emanuele Belotti (Postdoctoral Research Fellow, Bartlett School of Planning, UCL), Igor Costarelli (URBEUR PhD Candidate, University of Milano-Bicocca, TU Delft)

Intervengono:
Andrea Ghirlanda (DG Casa – Regione Lombardia)
Claudio Maurizio Minoia (Direzione Politiche Sociali del Comune di Milano)
Maria Chiara Cela (Cooperativa DAR=CASA)
Massimo Bricocoli (Polimi), Claudio Bossi (La Cordata)

Modera:
Valeria Verdolini (cheFare)

L’evento Facebook è qui

Il seminario propone una riflessione sulla più recente evoluzione delle politiche di inclusione abitativa a Milano. La prima verterà sul tema dell’edilizia pubblica, mirando a evidenziarne aspetti di declino, condizioni attuali e prospettive. Particolare attenzione sarà qui prestata al tema dell’abusivismo, quale esito emergenziale della crisi abitativa a Milano. Nella seconda parte il tema dell’inclusione abitativa sarà invece affrontato dalla prospettiva delle nuove politiche abitative sociali. A tale proposito verranno discussi alcuni aspetti relativi ai criteri e alle modalità di individuazione della tipologia di beneficiari così come all’insieme di azioni che vengono promosse al fine di estendere i confini dell’inclusione abitativa ad altri ambiti di welfare.

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Scopri laGuida

Scopri il sito

Potrebbero interessarti anche questi articoli

milano

Milano oggi: grandi trasformazioni urbane, nuovi attori e nuove logiche immobiliari

24 Ottobre 2018
urbano

Verso un futuro urbano sostenibile? Opportunità e limiti delle nuove economie urbane

tecnologia

La tecnologia come addomesticamento

16 Ottobre 2018