Il 16 Maggio 2015 Bertram Niessen di cheFare sarà ospite della seconda edizione di NOVA cantieri creativi 2015 e parteciperà alla tavola rotonda dal titolo Innovazione sociale e innovazione cognitiva.

L’evento si terrà nei giorni 15 e 16 maggio presso l’ex Fabbrica Ceramica Vaccari di Ponzano Magra, uno spazio dismesso e riqualificato nella forma di un vero e proprio hub culturale, un laboratorio d’idee e di attività, volto alla sperimentazione, alla ricerca, allo sviluppo, alla produzione e all’esplorazione di nuovi linguaggi, saperi e tecniche innovative.

 Sabato 16 maggio, ore 10.30

Coordina
Michele Dantini (Critico e storico dell’arte, docente presso l’Università del Piemonte Orientale)

Intervengono
Bertram Niessen (Ricercatore, presidente dell’Associazione cheFare)
Neve Mazzoleni (Il Giornale delle Fondazioni)
Gerardo de Simone (Storico dell’arte, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara, direttore della rivista Predella)

15 - 16 maggio 2015

Innovazione Sociale a Ponzano Magra

Il 16 Maggio 2015 Bertram Niessen di cheFare sarà ospite della seconda edizione di NOVA cantieri creativi 2015 e parteciperà alla tavola rotonda dal titolo Innovazione sociale e innovazione cognitiva.

L’evento si terrà nei giorni 15 e 16 maggio presso l’ex Fabbrica Ceramica Vaccari di Ponzano Magra, uno spazio dismesso e riqualificato nella forma di un vero e proprio hub culturale, un laboratorio d’idee e di attività, volto alla sperimentazione, alla ricerca, allo sviluppo, alla produzione e all’esplorazione di nuovi linguaggi, saperi e tecniche innovative.

 Sabato 16 maggio, ore 10.30

Coordina
Michele Dantini (Critico e storico dell’arte, docente presso l’Università del Piemonte Orientale)

Intervengono
Bertram Niessen (Ricercatore, presidente dell’Associazione cheFare)
Neve Mazzoleni (Il Giornale delle Fondazioni)
Gerardo de Simone (Storico dell’arte, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara, direttore della rivista Predella)

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

laCall to Action

Compila il questionario

Potrebbero interessarti anche questi articoli

open-data-per-la-cultura-vincitori

Open Data per la Cultura 2017 – Ecco i vincitori

Bertram Niessen firma il programma per salvare le imprese culturali

9 Settembre 2020

Viaggio attraverso le nuove istituzioni culturali

13 Dicembre 2017